Keiko Ichiguchi

ICHIGUCHI Keiko

A cura di Martina e Nimue

Keiko Ichiguchi è nata a Osaka il 19 dicembre 1966 e ha debuttato nel mondo dei manga nel 1988, quando ha vinto il concorso per giovani mangaka indetto dalla casa editrice Shougakukan. Con lo pseudonimo di Keiko Sakisaka [向坂 桂子] ha lavorato per la rivista Betsu-comi (Bessatsu shoujo comic) fino alla primavera del 1994.
Il suo grande amore per l’Italia è nato guardando i cartoni animati di Marco Polo, e ha trovato un grande alleato nel cinema, in particolare nei film di Dario Argento.
Nel 1995 ha realizzato per le Edizioni Star Comics il libro di racconti “Oltre la porta”, su testi suoi, di Andrea Baricordi, Massimiliano De Giovanni e Barbara Rossi, mentre nel 1997 ha firmato per la Kodansha le storie “1945” e “America”. La rivista per le librerie “Mondo Naif” (Kappa Edizioni) nei primi mesi del 1999 ha riaperto a Keiko le porte dell’Italia, dove è stato serializzato l’inedito “Peach!”, incentrato su una ragazza giapponese che si trasferisce a Bologna. Per la Kappa Edizioni ha inoltre pubblicato “La vista sul cortile” (1999), “Due” (2000), “Blue” (2001), “Con gli occhi aperti” (2002) e “1945” (2003). Nel 2004 e’ uscito il libro “Perché i giapponesi hanno gli occhi a mandorla – Curiosità dal Sol Levante”, nel 2007 il manga “Inno alle ragazze” e il libro “Anche i giapponesi nel loro piccolo s’incazzano”, sempre editi dalla Kappa Edizioni. Nel 2019 Kappa Edizioni pubblica “Mamma, questa è l’Italia!”, in cui l’autrice mostra l’Italia vista dai suoi occhi. Attualmente Keiko Ichiguchi vive e lavora a Bologna.

 

____________________________________________
Online since 25/11/2004, last up 20/10/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons