Recensione Manga – Che Carino! (Kawaii hito) di Keiko Konno

A cura di Martina (testi e immagini), Juno Loire (autrice) ed Emy (considerazioni)

Titolo originale: Kawaii hito
Titolo italiano: Che carino!
Autrice: KONNO Keiko
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo. 

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Biblos
Numero di tankoubon: 2, completo
Anni di pubblicazione: 2000 – 2003
Collana: Be-boy Comics

:: Il manga in Italia :: 
Casa editrice: Kappa Edizioni
Numero di volumi: 2, completo
Inizio pubblicazione: Giugno 2004
Distribuzione: fumetteria e librerie
Ritmo di serializzazione: trimestrale
Senso di lettura: orientale
Collana: Shonen ai, 8,50 euro.

:: L’autrice ::
È nata a Saitama il 1 aprile, sotto il segno dell’Ariete, e vive a Tokyo. Il suo gruppo sanguigno è A. È un’autrice eclettica, che alterna la sua produzione di Boy’s love a quella di manga josei, per un pubblico più maturo. Esordisce nel 1996 e giunge al successo con la serie in due volumi Che carino! e con Ai no Kotodama, da cui è stato tratto un film nel 2007.
Ha firmato diversi shonen ai/yaoi autoconclusivi tra cui Hunter Kata Renai Nyuumon Kouza (1999), la serie Conbini (2000) e la raccolta Seppun shugyo (2002), mentre tra i molti titoli prodotti per Shodansha ricordiamo Katte ni Shiyagare (2002), edito in Italia da Panini nel 2007 col titolo Fa’ come ti pare. Oltre a quest’ultimo e a Che carino!, in Italia sono stati pubblicati Kimi no Na wa Star, edito col titolo Sei una stella da Kappa Edizioni, e I love you mangaka edito da Ronin nel 2011. Ha lavorato anche come illustratrice di numerosi romanzi.

Storia

1° volume

Il giovane e carino Shinoda è innamorato di Ikeuchi, un compagno di scuola di un anno più grande che ha già la ragazza. Un giorno Shinoda trova il coraggio di chiedergli spavaldamente di fare l’amore con lui. Ikeuchi, dopo la sorpresa, risponde: “Me l’hai proposto così all’improvviso, così mi spaventi e basta…” ma si complimenta con lui per il coraggio.
Più tardi, Shinoda invita Ikeuchi a passare il pomeriggio a casa sua per guardare un video della NBA e il ragazzo accetta. Una volta solo con Ikeuchi, Shinoda si spoglia davanti a lui. I due fanno sesso e passano la notte assieme.

Il giorno dopo, a scuola, Shinoda chiede a Ikeuchi di farlo ancora con lui poiché gli piace sul serio. Aggiunge che Ikeuchi potrà rimanere con la sua ragazza e lasciarlo senza problemi quando si sarà stancato di lui…
In realtà, subito dopo aver fatto sesso con Shinoda, Ikeuchi ha lasciato la ragazza e ha incominciato a provare gelosia verso i ragazzi che ronzano attorno a Shinoda, tra cui Haruhiko Minagawa.

La loro relazione prosegue così tra la vita scolastica di tutti i giorni, gli scherzi dei compagni (che fanno travestire Shinoda da ragazza) e i sex-toys forniti dall’amico Shinichi. Shinoda prende la febbre, e desidera “avere un corpo più sexy per far godere Ikeuchi”. Segue il loro primo appuntamento, al bar (in cui casualmente trovano l’ex ragazza di Ikeuchi) e al cinema (in cui casualmente incontrano Shinichi). Ma nei WC del cinema trovano il tempo per consolarsi con una sveltina.
Il loro primo appuntamento si conclude ma i due ragazzi pensano già al loro prossimo incontro.

A concludere il volume troviamo due storie brevi. La prima rientra nella categoria di yaoi ambientati nel mondo del lavoro: il giovane Hotta è innamorato di Yoshi, un collega etero che lo ha visto fare sesso con il caporeparto. Una serata al bar si rivela la giusta occasione per “approfondire” la loro conoscenza. In men che non si dica, Yoshi chiederà a Hotta di lasciare il caporeparto e mettersi con lui.

La seconda storia presenta due personaggi secondari di Kawaii Hito. Haruhiko, che ha sfortuna in amore, si presenta sempre dall’amico Shinichi a farsi consolare. Dopo una bevuta e un focoso rapporto, Haruhiko dice che gli piacerebbe essere amato da uno come Ikeuchi. Shinichi risponde “Ci sono io…”

Considerazioni
All’epoca di pubblicazione questo manga poteva lasciare a bocca asciutta gli appassionati e i curiosi dei manga yaoi o shounen ai, questo perché sembrava poca cosa rispetto ad altri titoli poi sbarcati in Italia. Col senno di poi Kawaii hito, pur non essendo un capolavoro, è in ogni caso più che apprezzabile: la grafica, apparentemente approssimativa, è calzante e adatta per il tipo di storia narrata, tesa a far emergere i protagonisti, che riescono ben caratterizzati. Gli sfondi per lo più assenti e la trama poco elaborata mostrano una narrazione tesa alla costruzione delle scene di sesso, come a dire: “questo è un manga yaoi, quindi andiamo al sodo”. Esistono senz’altro titoli nella categoria di riferimento che risultano in generale più convincenti e meglio riusciti, ma Kawaii Hito, pur non essendo un titolo di gran rilievo, si mantiene fedele al suo nome e si lascia leggere senza rischio di cocente delusione… naturalmente se non si nutrono le aspettative di imbattersi in un capolavoro.

______________________
Online since 06/07/2004, last up 14/11/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons