Recensione Manga – Fa’ come ti pare (Katte ni shiyagare) di Keiko Konno

A cura di Tsutomu (testi) e Martina (info e grafica)

Titolo giapponese: Katte ni shiyagare
Titolo per l’Italia: Fa’ come ti pare
Autrice: KONNO Keiko
Categoria: Josei

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Akita Shoten
Numero di tankoubon: 2 (concluso)
Anni di pubblicazione: 2002-2003
Collana: Miu Comics DX

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Panini
Numero di volumi: 2 (concluso)
Inizio pubblicazione: Febbraio 2007
Senso di lettura: orientale
Distribuzione: fumetteria, bimestrale
Prezzo: 6 euro.

:: L’autrice ::
È nata a Saitama il 1 aprile, sotto il segno dell’Ariete, e vive a Tokyo. Il suo gruppo sanguigno è A. È un’autrice eclettica, che alterna la sua produzione di Boy’s love a quella di manga josei, per un pubblico più maturo. Esordisce nel 1996 e giunge al successo con la serie in due volumi Che carino! e con Ai no Kotodama, da cui è stato tratto un film nel 2007.
Ha firmato diversi shonen ai/yaoi autoconclusivi tra cui Hunter Kata Renai Nyuumon Kouza (1999), la serie Conbini (2000) e la raccolta Seppun shugyo (2002), mentre tra i molti titoli prodotti per Shodansha ricordiamo Katte ni Shiyagare (2002), edito in Italia da Panini nel 2007 col titolo Fa’ come ti pare. Oltre a quest’ultimo e a Che carino!, in Italia sono stati pubblicati Kimi no Na wa Star, edito col titolo Sei una stella da Kappa Edizioni, e I love you mangaka edito da Ronin nel 2011. Ha lavorato anche come illustratrice di numerosi romanzi.

Storia

Fa’ come ti pare è una raccolta di racconti autoconclusivi, di cui seguono qui le sinossi non comprensive di finale.

Prima storia

Asako lavora come hostess in un cabrate club, ha 28 anni ed è mantenuta da Makise, un giovane uomo sposato e in carriera, che inoltre le ha trovato questo lavoro.
Una sera Makise si presenta al locale dove lavora Asako, accompagnato da un ragazzo moro, Gaku, suo collaboratore, che la ragazza trova molto attraente.
Asako comprende di essere ricambiata da Gaku, così inizia a provare dei sensi di colpa nei confronti di Makise, poiché è l’uomo che le permette di vivere una vita agiata, in quanto le passa dei soldi ogni mese.
Asako e Makise decidono di tenere segreta la loro relazione a Gaku e quando si ritrovano tutti e tre insieme per aiutare Makise nel suo lavoro, la tensione è molto alta.
Un giorno Gaku e Asako si ritrovano soli in ufficio e il ragazzo inizia a scattare delle fotografie alla ragazza, che sembra non gradire la cosa, ma lui le dice che la trova molto bella.
Makise si rende conto che Gaku prova una forte attrazione per Asako e gli dice senza mezzi termini di lasciarla stare perché è la sua donna e di pensare a un suo eventuale matrimonio, visto che è fidanzato…

Seconda storia

Shuko ha 28 anni e lavora come governante presso una famiglia composta da due genitori impegnatissimi con il lavoro e dal loro figlio di 17 anni, Tetsuya.
Shuko è felicemente fidanzata con un uomo perfetto, che la ama e l’ha aiutata a uscire da una situazione poco piacevole. In passato i due lavoravano nella stessa ditta e Shuko aveva una relazione clandestina con un uomo sposato, che venne scoperta, e Yashiki aiutò la ragazza ad affrontare e superare questa spiacevole situazione. Nonostante ciò, Shuko prova una forte attrazione per il diciassettenne ragazzo, rampollo della famiglia presso la quale fa la governante.
A tal proposito vengono a crearsi delle situazioni imbarazzanti, per esempio Tetsuya trova Shuko con in mano le sue mutande o lo vede uscire dalla doccia nudo.
Shuko e il suo ragazzo decidono di partire per un viaggio, con il permesso della signora per la quale lei lavora e la sera prima di partire, complice l’assenza dei genitori di Tetsuya, Shuko si reca al lavoro vestita in modo leggermente provocante, cosa che il ragazzo nota subito.
Tetsuya le tocca la fronte e scopre che Shuko ha la febbre, così la riaccompagna a casa. Sulla porta di casa sua Shuko si porta la mano del ragazzo al viso, ma lui va via.
Successivamente torna a casa di Shuko per prendersi cura di lei, che lo scambia per il suo fidanzato e quando si risveglia sentendosi meglio la sorpresa è grande.
La prima cosa che chiede al ragazzo è se hanno fatto l’amore e lui le dice di no.
La sorella di Yashiki vede Tetsuya a casa di Shuko, e ne parla a suo fratello, che a sua volta capisce di chi si tratta e chiede spiegazioni a Shuko…

Terza storia

Sawa Suzuhara è una ragazza di 26 anni, innamorata del capofiliale della ditta per la quale lavora.
In passato Sawa ha dichiarato al trentenne Horii il suo amore per lui, ma quest’ultimo l’ha respinta dicendole che le storie d’amore serie non gli interessano.
Infatti Horii è un tipo che ama divertirsi in modo superficiale con le donne e la stessa Sawa lo incontra molteplici volte fuori dal lavoro in compagnia di donne diverse.
Successivamente Sawa si reca in un locale con i suoi colleghi a festeggiare un successo professionale di Horii e, a causa di una serie di circostanze, tornano a casa insieme e Sawa inizia a parlare di un ipotetica ragazza di Horii, dicendogli che di certo la storia non durerà in quanto lui non è fatto per le relazioni serie. Horii le risponde dicendole che la trova scortese.
Il giorno dopo Horii non si presenta al lavoro e Sawa scopre che l’affare che aveva concluso non è realmente andato in porto, probabilmente per via di una donna, con la quale avrebbe dovuto concludere l’affare in questione. Sawa lascia il lavoro di corsa e si precipita a casa di Horii che incontra per strada.
Entra in casa e, dopo aver parlato del motivo per il quale Horii è stato sospeso dal lavoro, iniziano a litigare e finiscono a letto insieme…

Quarta storia

La protagonista di questa storia è Rika, una studentessa universitaria ventunenne .
La ragazza è stata lasciata dal suo fidanzato per un’altra e una sera decide di chiamare un’agenzia di Host a domicilio (host: ragazzo che, in cambio di denaro, offre una serie di servizi alla cliente, dalla cena, alla passeggiata, al sesso).
L’host che l’agenzia le manda si chiama Ryuji e Rika lo trova fin da subito molto carino.
Alcuni giorni dopo Rika, con grande stupore, scopre che Ryuji è uno studente della sua stessa università. Il ragazzo le dice di ignorarsi in pubblico, in quanto nessuno è a conoscenza del lavoro che svolge e inoltre lei per lui è solo una cliente.
I due continuano a vedersi , ma solo come cliente-host, anche se le cose iniziano a cambiare, in quanto Ryuji le dice di chiamare direttamente lui e non l’agenzia, altrimenti pagherebbe un prezzo più alto…

Considerazioni
Le storie che compongono il volume Fa’ come ti pare sono abbastanza godibili e, pur nella loro semplicità, appassionanti.
I personaggi che Keiko Konno ci presenta in questo volume sono tutti vittime di passioni travolgenti, irrefrenabili o irrazionali, che devono cercare di tenere sotto controllo, per svariati motivi.

Non è presente in questo volume una particolare caratterizzazione psicologica, i personaggi hanno degli schemi mentali molto semplici e lineari.
Evidentemente, ciò che stava più a cuore a Konno sensei era creare un manga tutto giocato sugli sguardi, su una seduzione sottile che si tramuta in una passione travolgente, che induce chi ne è vittima a giocarsi tutto per stare insieme alla persona per la quale prova un tale sentimento.
Amore, seduzione, passione e sesso si intrecciano in un intrigante gioco di labbra che si sfiorano senza baciarsi e mani che si accarezzano con dolcezza, ma non solo, perché in alcune storie i protagonisti vanno ben oltre.

L’atmosfera del manga è molto intrigante, anche per merito del tratto dell’autrice. I disegni della Konno sono infatti morbidi, sensuali, espressivi e anche se la composizione delle tavole non appare particolarmente elaborata e si avverte la mancanza degli sfondi, il tratto della Konno è gradevole e piacevole da osservare.
Come dicevo, l’atmosfera del manga è intrigante e le storie abbastanza carine anche se un po’ banali e ritengo che sia proprio questa la pecca dell’opera.
Credo che se la Konno avesse approfondito maggiormente i personaggi, se avesse strutturato le storie in maniera più complessa, il risultato sarebbe stato migliore, anche perché sono presenti in questo manga interessanti spunti di riflessione.

Fa’ come ti pare si mantiene però su un livello medio e si presenta come una lettura piacevole, superiore a diversi manga pubblicati nel nostro paese.
Keiko Konno ci presenta una variegata tipologia di donne: la mantenuta, l’impiegata, la studentessa, la collaboratrice domestica.
Queste donne vivono i loro sentimenti in modo forte e travolgente, completamente sottomesse a queste burrascose passioni, che le porteranno a compiere le scelte più adatte a loro. Donne relativamente indipendenti, rassegante a un futuro sicuro ma noioso, pronte ad afferrare con decisione la possibilità di una vita diversa e quindi pronte a mettersi in discussione molteplici volte, a confrontarsi con la società, la morale comune, i sensi di colpa e gli ex fidanzati.
Donne pronte ad accettare tutto quello che una scelta “inusuale” comporta, pur di sentirsi felici e appagate.
Persone normali in realtà, che, come tutti, cercano di migliorare la propria vita anche attraverso l’amore. Si innamorano di uomini non privi di difetti, ma che ai loro occhi sono perfetti, nei limiti del possibile, ma anche di uomini gentili, o di finti duri, infatti anche la tipologia maschile descritta dalla mangaka è variegata.

Un manga leggero, godibile, non esente da difetti, ma con notevoli pregi.
Infine, quest’opera analizza alcuni aspetti della società giapponese poco esplorati nei manga, almeno in quelli pubblicati nel nostro paese, permettendoci di conoscere lati molto particolari e, dal punto di vista occidentale incomprensibili e crudeli, di una cultura diversa dalla nostra ma di sicuro affascinante.

______________________
Online since 13/05/2007, last up 15/11/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons