A cura di Ale-chan (storia) e Martina (info, considerazioni e grafica)
Titolo giapponese: Nemuri hime Age
Autrice: OOYA Kazumi
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di tankoubon: 6, completo
Anni di pubblicazione: 1996-1998
Collana: Flower Comics
:: Il manga in Italia ::
Titolo italiano: L’età della bella addormentata
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumi: 6, completo
Inizio pubblicazione: Marzo 2004
Ritmo di serializzazione: bimestrale
Senso di lettura: orientale
Distribuzione: edicola e fumetteria
Collana: Amici; 3,10 euro.
:: Curiosità ::
In Giappone è uscito un drama CD di “Nemuri Hime Age” contenente 9 tracce più un’intervista alla Ooya.
:: L’autrice ::
Kazumi Ooya è nata il 20 Marzo del 1966. Il suo gruppo sanguigno è A. Ha debuttato per Shougakukan (casa editrice per la quale lavora tutt’ora) nel Gennaio del 1988 con Milk boy – Sugar girl su “Deluxe Betsucomi”. Conosciuta soprattutto per i suoi shounen ai dal tratto elegante e spigoloso, ha all’attivo molte opere ma tutte di breve durata tranne Nemuri Hime Age (L’età della bella addormentata) che si compone di 6 tankoubon. Le sue opere più famose sono: Honey2 skip (2 volumi), Hyper Baby (4 volumi), OtoHime Connection (2 volumi), Kazumi kun no pop up series (raccolte di storie brevi in quattro volumi che contiene i famosissimi “Boys in Heaven” e “Amnesia”), Kazumi kun no pop love series (raccolta di storie brevi in tre volumi di cui l’ultimo Makin Purple, è incentrato sul gruppo idol rock dei Silver Purple a dimostrazione dell’amore dell’autrice per gli Idol), QP (2 volumi) e infine Strass Eyes (volume unico).
Storia
1° Volume
Ayane Mori è una ragazza di 17 anni e vive insieme alla madre vedova, una scrittrice di romanzi rosa che ha sempre la testa tra le nuvole e passa più tempo fuori che in casa.
La mattina del suo diciassettesimo compleanno, i suoi due amici più cari, Nakako Kubo e Ryota Kawaguchi, le fanno una sorpresa andando a trovarla per farle gli auguri e trascinarla a scuola (lei aveva arbitrariamente deciso che non sarebbe andata).
A scuola, come ogni giorno, Ayane è al centro dell’attenzione per via della sua altezza. La ragazza è alta ben 1.73 cm, cosa che la fa sentire molto complessata. I suoi amici cercano in ogni modo di sdrammatizzare la sua situazione, ma più parlano, più Ayane si sente incompresa.
A complicare tutto, quel giorno ci si mette la dichiarazione d’amore di Ryota, al quale la ragazza non sa come rispondere poiché, oltre a vederlo solo come un amico, è al corrente del fatto che Nakako da tempo è innamorata di lui.
La ragazza, decisa a buttarsi alle spalle la giornata storta, la sera va a lavorare nel club di suo zio, l’Abyss, un locale dove si esibiscono spesso band musicali.
Convinta che non possa andare peggio di com’è andata, Ayane perde completamente le staffe quando un ragazzo fa una battuta sul suo aspetto. Indignata, prima se la prende con lui tirandogli addosso il drink e poi comincia a criticare la cantante del gruppo che si stava esibendo accusandola di essere stonata!
Incitata a salire sul palco però Ayane ha un blocco prima di cantare. Nel suo piccolo flashback scopriamo che tempo prima lei cantava in una band ed era innamorata del loro leader. Poi, quando cominciò a crescere di statura, proprio il ragazzo di cui era innamorata disse che non la volevano più con loro perché suonando per lei, che attirava l’attenzione a causa della sua altezza, loro venivano messi in secondo piano.
Per questo motivo Ayane non riesce più a cantare, e messa alle strette dal pubblico scappa via.
Viene fermata dal compagno del ragazzo che aveva criticato il suo aspetto e, con stupore, si accorge che proprio il tizio a cui aveva tirato il drink altri non è che Etsuro Shina dei Ring.
Dopo essersi scusata lo vede andare via con l’altro ragazzo e riconosce anche lui, è un famoso cantante emergente, Kazushi Yabe.
Convinta di non rivedere mai più quelle celebrità, Ayane continua con la sua vita quando una sera, pochi giorni dopo, al locale dello zio rivede Shina con una donna.
Mentre li osserva, nota che la ragazza cerca di far prendere a Shina una pillola con l’inganno prima che lui la scacci in malo modo. Ayane si accorge che il ragazzo sta male e vorrebbe chiamare suo zio ma Shina le chiede aiuto e così, senza capire come ci è arrivata si ritrova a casa di lui.
Qui incontra Kazushi Yabe, il quale le spiega che la ragazza di quella sera era un’altra delle candidate tra cui Shina avrebbe dovuto trovare una nuova cantante da lanciare. Yuko Asaki, questo è il nome della ragazza, non aveva convinto Shina e voleva vendicarsi di lui usando la droga e l’alcool.
Dopo il suo racconto, Yabe lascia Ayane a casa di Shina chiedendole di prendersi cura di lui per quella notte.
La mattina successiva, dopo essersi svegliato, Shina chiede ad Ayane di cantare per lui. Le racconta che due anni prima proprio all’Abyss aveva sentito una ragazzina cantare ed era rimasto colpito dalla sua voce: era per lei che era ritornato a quel locale.
Ayane gli dice con rammarico che non canta più ormai da molto tempo ma quando il ragazzo gliene chiede il motivo non sa rispondere. Il loro colloquio viene interrotto dalla manager di lui che, dopo avergli ricordato gli appuntamenti, riporta Ayane a casa.
Durante il tragitto però la giovane decide di tornare da Shina ma la manager la butta fuori dalla macchina e la lascia per strada. Ricordandosi dell’hotel dove lui avrebbe dovuto essere, Ayane si reca lì ma non riesce a vederlo. Incontra però Yabe, che la informa sui programmi di Shina dicendole che
dopo la conferenza all’hotel il ragazzo partirà per L.A.
Ayane e Yabe si precipitano all’aeroporto ma proprio quando lo dovrebbe chiamare, Ayane non se la sente. Così i due si salutano e Yabe lascia alla ragazza il suo numero di telefono.
Pochi giorni dopo Ayane decide di chiamarlo per uscire insieme. La sera dell’uscita Yabe confida ad Ayane di essere stato geloso di lei quando si è accorto delle attenzioni che Shina le stava rivolgendo, aveva infatti paura che il musicista smettesse di scrivere le canzoni per lui.
Dopo le avance di Yabe verso Ayane, i due si ritrovano davanti dei teppisti, un tempo amici di Yabe, che ora non vedono l’ora di pestarlo a sangue e fargli delle foto compromettenti. La colluttazione finisce con con uno dei teppisti ferito e delle foto di Ayane e Yabe mentre sono intenti a scappare.
Sono passati diversi giorni da quando Ayane ha visto Yabe (che intanto ha avuto molti problemi a causa di quelle stesse foto) e, depressa, si reca a sentire la band di Ryota suonare.
Spinta dall’amico, un po’ perché ricordava quello che le aveva detto Shina, un po’ perché nel suo cuore lei non avrebbe mai voluto smettere di cantare, la ragazza prende in mano il microfono e si lascia trasportare dalle emozioni che la pervadono.
Alla fine dell’esibizione Ayane si accorge che tutti la guardano sospresi: tra di loro c’e’ proprio Shina che, tornato da L.A., le propone di andare con lui!
Considerazioni
L’età della bella addormentata viene edito in Italia dopo Dream Kiss, shoujo firmato dalla stessa autrice, il cui punto di forza era la brevità.
Sullo sfondo del mondo degli idol, troverete la solita protagonista alle prese con tanti bei ragazzotti che per un motivo o per l’altro provano interesse per lei. I personaggi, abbozzati e prevedibili, fin dall’inizio sembrano precludere qualsiasi miglioramento. I disegni carini, anche se un po’ più incerti rispetto al recente Dream Kiss, non riescono da soli a mantenere vivo l’interesse per un manga che non brilla né per lo sviluppo della storia né per il modo in cui essa è raccontata.
Ancora una volta, mi ritrovo a dover precisare che L’età della bella addormentata non è certo il peggior fumetto sulla faccia della Terra, ma è un manga buono per una mezz’oretta di distrazione, che si può tralasciare a favore di titoli migliori.
Se siete rimasti soddisfatti da Dream Kiss (*soddisfatti*, non se l’avete completato solo perché non vi piacciono le collezioni interrotte), sicuramente troverete interessante anche questo manga.
In caso contrario, prima di comprare L’età della bella addormentata ricordate che c’è di meglio sia se cercate manga intrisi di significati che commedie leggere.
_____________________________________________
Online since 28/03/2004, last up 12/12/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.