A cura di Giorgia-bi (testi) ed Emy (grafica)
Titolo originale: Bijo Juku
Autrice: YOKOYAMA Mayumi
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 2 -concluso
Anno di pubblicazione: 2008
Rivista di serializzazione: Betsucomi
:: Il manga in Italia ::
Titolo: High school beauty queen
Casa editrice: Panini Comics
Numero di volumi: 2 -concluso
Pubblicato a partire da: Gennaio 2010
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 4.30 euro.
:: L’autrice ::
Mayumi Yokoyama è nata il 6 febbraio di un anno imprecisato a Nagano e ha debuttato nel 1999, ottenendo un immediato successo in patria e venendo presto pubblicata in diversi paesi occidentali. B-Girls Private High School è la sua prima serie, le sue opere precedenti sono infatti volumi unici (a partire dal primo, ChikiChiki Banana, 2002).
La serie successiva a B-Girls è Galism, iniziata nel 2005 e proposta in Italia da Panini. Nel 2005 è uscita anche la raccolta di storie brevi Atashi ga Hamatta 4tsu no Junai: questo e altri volumi unici sono stati editi in Italia da FlashBook. Panini si è invece concentrata sulle serie, proponendo nel 2010 sia Il ragazzo ideale! (Otomental) che High School Beauty Queen (Bijo Juku).
Yokoyama-sensei si è distinta fin da subito per i suoi manga frizzanti con protagoniste piene di energia, e illustrazioni vivaci che ricordano lo stile di Miwa Ueda.
Storia
Dopo decenni di rigore e disciplina il prestigioso liceo maschile Adam decide di aprire le porte alle iscrizioni femminili… ed è subito caos!
Eve Hanazono e Waka Umezawa sono due tra le studentesse scelte per varcare le aule del rinomato istituto; sebbene inizialmente credano di essere lì per qualche merito scolastico o personale, ci penserà subito il colorito preside a chiarire la situazione. Pare infatti che, tra le numerose iscrizioni, siano state accettate solo quelle di ragazze talmente borghesi da non poter neppure sognare di essere prese in considerazione dai nobili compagni.
Per Eve lo smacco è tremendo, considerato che si è iscritta alla Adam espressamente per conquistare un buon partito, forte degli insegnamenti della madre. Il caso (e il cagnolino Bra) vuole che già il primo giorno di lezione Eve si imbatta in Gou, uno studente avvenente ma più squattrinato di lei, che può frequentare l’Adam solo per intercessione dell’ambiguo preside. Tra i due scatta una fortissima attrazione, ma per stare vicino a Gou la ragazza dovrebbe rinunciare alle proprie aspirazioni finanziarie e lottare con la pericolosa gelosia del preside…
Mentre Eve tenta disperatamente di resistere alle ragioni del cuore per seguire quelle dei quattrini, la diligente e semplice Waka si imbatte per caso in Arata, un compagno tanto ricco quanto frivolo. Da sempre alle prese con risse e belle fanciulle, Arata si pone nei confronti della ragazza con l’intento di provocarla e metterla in difficoltà il giorno in cui entrambi rimangono a scuola mentre i compagni sono in gita. Da questo strano approccio nascerà però un sentimento che sorprenderà entrambi…
I due volumi che compongono questa miniserie vedono l’intrecciarsi delle dinamiche tra le due coppie, mentre il liceo Adam e il suo bizzarro preside vedono incrinarsi per sempre il rigore di un tempo.
Considerazioni
Nonostante il tratto accattivante e la presenza di qualche spassoso escamotage narrativo, questo High School Beauty Queen si rivela fin dai primi capitoli una farsa altalenante e poco convincente. Ritroviamo il ricorso a un’ironia dissacrante e a situazioni simpaticamente maliziose che caratterizzano la produzione della Yokoyama, ma a differenza di altre opere della stessa autrice qui manca il sostegno di una trama solida e ben organizzata. La costruzione dei personaggi è nel complesso abbastanza curata, in quanto pur venendo presentati in fretta e furia i vari Eve, Gou e compagni ricoprono ciascuno un ruolo definito e sono identificabili con delle precise caratteristiche (ambizione, semplicità, simpatia) che li rendono in qualche modo familiari al lettore.
Bisogna però considerare che ciascuno dei due volumi è dedicato a una delle coppie nate all’interno del liceo Adam, che di conseguenza è tenuta a formarsi e svilupparsi in una manciata di capitoli: questo si traduce spesso nella messa in atto di situazioni grottesche e forzate (come il ripetuto ricorso a scene di ‘imprigionamento’) o di accelerazioni improvvise che poco giovano all’appeal di una storia. Sebbene non manchino spunti di divertimento e scene ad alto tasso di sensualità questo two-shot non riesce dunque a decollare, fermandosi a un livello di superficialità che non ne rende consigliabile l’acquisto.
_____________________________________________
Online since 27/02/2011, last up 15/12/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.