A cura di Emy
Titolo originale: Watashi-tachi no Himitsu Jijou
Autrice: KOJIMA Mihoko
Categoria: Josei
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Akita Shoten
Numero di volumi: 6 -concluso
Anno di pubblicazione: 2016
Rivista di serializzazione: Petit Princess
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Le nostre situazioni segrete
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: 6 -concluso
Pubblicato a partire da: Dicembre 2019
Distribuzione: fumetteria, bimestrale
Dati: Brossurato, 12×18, B/N, € 5,90.
Storia
Ninomiya Reika è una ventiduenne che, in seguito a un tentativo di aggressione sessuale avvenuta otto mesi prima, sviluppa una forma di fobia verso gli uomini. Fobia che compromette la relazione con il suo ragazzo, il quale decide su due piedi di lasciarla. In seguito Reika comincia a lavorare come segretaria nella ditta dove ben pochi sanno che il direttore generale è suo padre; al suo fianco si sente al sicuro, protetta e lontana dalle presenze maschili. Ma la sensazione di sollievo dura poco. Nell’ambiente di lavoro è difficile, se non impossibile, escludere contatti con l’altro sesso. Le crisi di panico che le provocano gli uomini vengono presto scoperte da un collega, Kiryu Rikuto, che proprio come lei soffre di una forte fobia nei confronti delle donne.
Entrambi ci tengono affinché i loro problemi restino un segreto. Si crea così una sorta di complicità tra i due che cercheranno di coprirsi e aiutarsi l’un l’altro nei momenti di maggior bisogno.
Le nostre situazioni segrete (Watashi tachi no Himitsu Jijo) è una commedia sentimentale “office lady” con una ottima introspezione psicologica. Mentre il trauma della protagonista viene spiegato fin dall’inizio, quello di Rikuto impiegherà un po’ per venire a galla. La sua fobia per il gentil sesso sembra essere anche più radicata rispetto a quella di Reika.
La storia, divisa in sei volumi, si prende il giusto tempo per rivelare tutti i retroscena, dilettandoci con equivoci e situazioni, anche divertenti, che coinvolgono alcuni colleghi di lavoro (trama da casa editrice).
Considerazioni
Le nostre situazioni segrete, ambientato nel mondo delle office lady, è indirizzato alle donne che ancora non si sono stancate di sognare e presenta una scansione narrativa tipica dei manga indirizzati alle più giovani. Di fatto, non fosse per l’ambientazione un po’ più adulta, non si distinguerebbe da uno shoujo manga tradizionale: anche se non vivono più tra i banchi di scuola, le preoccupazioni dei protagonisti ruotano attorno a tematiche sentimentali più che a problematiche relative al mondo del lavoro (e in questo senso Le nostre situazioni segrete è lontano anni luce da un titolo come, per esempio, Suppli di Mari Okazaki).
Una volta collocata nella sua dimensione, si può apprezzare questa serie per quello che è. Il trauma della protagonista femminile è narrato abbastanza frettolosamente, in poche pagine all’inizio del primo volume, mentre per sapere qualcosa di più dettagliato circa la sua controparte maschile dovremo aspettare gli ultimi volumi; forse questo è il motivo per cui risulta più facile empatizzare con Kiryu rispetto a Reika. La narrazione procede talvolta in modo didascalico e affrettato, tranne per quel che concerne il lato romance, vero fulcro dell’opera, cosa che farà la gioia delle estimatrici delle storie romantiche.
Dal punto di vista grafico qualche rigidità iniziale viene smussata e poi risolta nella morbidezza del tratto, piuttosto pulito ed espressivo che -ancora una volta- rende al meglio nelle scene romantiche.
Dal punto di vista narrativo si segnala un certo approfondimento psicologico riguardante il senso di colpa, per una volta associato agli uomini anziché alle donne. Questa riflessione conferisce un pizzico di originalità alla lettura che distingue il titolo da mille altri.
Basta per definire Le nostre situazioni segrete un capolavoro irrinunciabile? Certamente no, ma la lettura è scorrevole, l’opera carina e con qualche spunto di riflessione.
__________________________________________________
Online since 19/12/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.