Recensione Manga – 4 ragioni per innamorarsi di lui (Aitsu ni koi shita 4tsu no wake) di Mayumi Yokoyama

A cura di Lauretta81 (testi) e Martina (info e grafica)

Titolo giapponese: Aitsu ni koi shita 4tsu no wake
Autrice: YOKOYAMA Mayumi
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shougakukan
Numero di tankoubon: 1, concluso
Anno di pubblicazione: 2005
Collana: Flower comics
Rivista di serializzazione: Betsucomi

:: Il manga in Italia ::
Titolo per l’Italia: 4 ragioni per innamorarsi di lui
Casa editrice: Flashbook
Numero di volumi: 1, concluso
Inizio pubblicazione: Novembre 2006
Distribuzione: fumetteria e online
Prezzo: 5,90 euro, con sovraccoperta.

:: L’autrice ::
Mayumi Yokoyama è nata il 6 febbraio di un anno imprecisato a Nagano e ha debuttato nel 1999, ottenendo un immediato successo in patria e venendo presto pubblicata in diversi paesi occidentali. B-Girls Private High School è la sua prima serie, le sue opere precedenti sono infatti volumi unici (a partire dal primo, ChikiChiki Banana, 2002).
La serie successiva a B-Girls è Galism, iniziata nel 2005 e proposta in Italia da Panini. Nel 2005 è uscita anche la raccolta di storie brevi Atashi ga Hamatta 4tsu no Junai: questo e altri volumi unici sono stati editi in Italia da FlashBook. Panini si è invece concentrata sulle serie, proponendo nel 2010 sia Il ragazzo ideale! (Otomental) che High School Beauty Queen (Bijo Juku).
Yokoyama-sensei si è distinta fin da subito per i suoi manga frizzanti con protagoniste piene di energia, e illustrazioni vivaci che ricordano lo stile di Miwa Ueda.

Storia (sinossi prive di finale)

It’s a real world
Per Eri l’inizio del nuovo semestre rappresenta la possibilità di dare una svolta alle situazioni più problematiche come quella con il suo ex fidanzato, Moto, con cui stava alle medie. La causa della separazione fu un approccio troppo focoso del ragazzo cui Eri reagì abbastanza male togliendogli perfino il saluto.

La ragazza lo ha ignorato completamente per ben due anni interi provocando in Moto un grande desiderio di vendetta. Così, quando se lo ritrova davanti sorridente, Eri rimane colpita dai suoi modi gentili e dalla sua bellezza, rivaluta la situazione e il suo comportamento riconoscendo d’essere stata troppo drastica.

Tuttavia non sospetta minimamente che il ragazzo le si è avvicinato con l’intento di rimettersi con lei solo per il gusto di farla soffrire e poi lasciarla. A questo piano contribuisce anche un compagno di classe di Moto che rivela ad Eri quanto Moto abbia sofferto per la loro separazione dando così la possibilità alla coppia di restare sola per chiarirsi.

I due tornano insieme e da questo momento in poi scattano le strategie di entrambi: lui persegue la vendetta stuzzicandola ma senza concludere, lei cerca di “approfondire “ il rapporto tentando di avvicinarsi in vari modi….

Lip Lock
Niina Mashita si innamora molto facilmente e altrettanto facilmente si butta a capofitto nelle sue storie d’amore rimanendo sempre scottata. A scuola ne parla con una sua amica che tenta invano di avvertirla quando corre troppo e che, alla fine, deve sempre consolarla.

In uno dei suoi sfoghi Niina scaglia lontano una bottiglietta di plastica colpendo senza volere un compagno di scuola, Jo Koishikawa. Il ragazzo in quel momento si era arrampicato su una rete metallica per recuperare una palla da baseball finita tra i rami di un albero. Colpito dalla bottiglia perde l’equilibrio e cadendo si frattura un braccio.

Niina si offre di aiutarlo e anche se il ragazzo rifiuta gentilmente, il senso di colpa è tale da spingerla a stargli praticamente appiccicata. Ovviamente Niina si innamora quasi subito di lui e alla fine riesce a diventare la sua “assistente“. In uno dei momenti in cui sono soli Niina si dichiara e i due si scambiano un bacio.

Purtroppo Jo nasconde un piccolo segreto che non vuol rivelare alla ragazza, ma Niina scopre che sono coinvolti anche un gruppetto di teppisti della scuola. Questi fanno pressione su Jo affinché lui apra la cassaforte della scuola in cui sono contenute le domande degli esami di fine semestre. Jo può farlo perché il nonno, che è padrone di un negozio di serrature, gli ha insegnato fin da piccolo ad aprire qualsiasi serratura e più questa è complicata più il ragazzo si sente attratto dalla sfida.

A causa della frattura però il piano è rimandato, con grande sollievo di Jo che non sapeva come uscire da quella situazione. Tuttavia i teppisti sospettano qualcosa….

That’s my weak point
Risa è stata lasciata dal suo fidanzato, Mitsuru, senza un motivo preciso eppure lui continua a tormentarla usando come scusa delle foto compromettenti che le ha scattato quando stavano insieme. Lei cerca in tutti i modi di riavere i negativi delle foto coinvolgendo anche il miglior amico del suo ex, Nariaki.

Inizialmente Nariaki non conosce il motivo del comportamento di Mitsuru e si avvicina a Eri perché interessato a lei. Tuttavia Mitsuru è sempre presente tra loro, così Eri decide nuovamente di chiedergli i negativi arrivando a prostrarsi ai suoi piedi. Davanti a questo gesto però Mitsuru non dice nulla, semplicemente se ne va.

A Eri non resta che confidarsi con Nariaki, sperando che il ragazzo possa farsi dare i negativi al posto suo. Lui accetta e le rivela il suo interesse per lei, che però non sa cosa rispondere: ci sono ancora questioni in sospeso con Mitsuru perciò Eri non se la sente di iniziare una nuova storia, Nariaki le risponde che può aspettare ma non all’infinito.

Il giorno successivo Mitsuru a scuola è assente e Nariaki parlando con Eri le dice di essere stato a casa dell’amico ma di non aver ottenuto nulla. Eri è disperata e come ultima risorsa va lei stessa a casa di Mitsuru. Qui scopre che lui e Nariaki hanno fatto a botte a causa delle foto e riesce a farsi dire da Mitsuru cosa ne ha fatto dei negativi: il ragazzo li ha buttati perché Eri non ci faceva una bella figura e rivela che in realtà non li avrebbe mai usati contro di lei. Eri se ne va non del tutto convinta, ma allo stesso tempo è dispiaciuta per Mitsuru che le è apparso veramente triste…

Hotel Pavone Rosso
La protagonista di questa ultima storia è Chika, una liceale che viene portata dal suo fidanzato in un love hotel. Giusto alcune ore prima chiacchierando con delle compagne di classe aveva chiesto loro come si fa a capire le intenzioni del proprio ragazzo quando ti chiede di andare in uno di questi alberghi. Le ragazze le rispondono che ciò che conta è la scelta dell’hotel: se sceglie un hotel di lusso ha intenzioni serie, ma se sceglie il Pavone Rosso… è la fine!
Il ragazzo di Chika la porta proprio lì perché è economico come love hotel mandando così in frantumi le aspettative di Chika. Inoltre lui dimostra subito di volersi solo divertire e quando Chika si ribella la spinge senza tanti complimenti sul letto e inizia a spogliarsi. Chika reagisce senza pensarci due volte, afferra un oggetto della stanza e colpisce il ragazzo. Poi lo butta fuori mezzo nudo e vi si chiude dentro a piangere.

A una parte della vicenda ha assistito il proprietario dell’hotel che decide di intervenire. Chika ha così un’altra sorpresa: il proprietario altri non è che un suo compagno di classe, Shibuya, che gestisce l’hotel al posto del padre che è in viaggio.

Chika è sconvolta, ma i suoi problemi non sono finiti: l’oggetto che ha rotto in testa al suo ormai ex fidanzato era un prestito di un antiquario al padre di Shibuya, purtroppo era molto costoso e quindi Chika si sente in dovere di aiutare Shibuya a trovare il denaro per ripagarlo. Inoltre il prestito sta per scadere quindi non c’è molto tempo per trovare il denaro senza contare che il Pavone Rosso non ha una buona fama e quindi pochissimi clienti, così non è possibile usare i soldi dell’albergo per saldare il debito.

Chika quindi escogita con Shibuya un piano per far pubblicità al posto e ne parla anche a scuola alle amiche: fingendo di stare con Shibuya racconta alle sue amiche le meraviglie del Pavone Rosso. La voce si diffonde presto e la clientela dell’albergo cresce, inoltre avendo i prezzi bassi i clienti sono ancora più invogliati ad andarci; tuttavia per guadagnare il prima possibile la cifra necessaria a saldare il debito Shibuya decide di alzare i prezzi provocando la reazione negativa di Chika….

Considerazioni
Quattro ragioni per innamorarsi di lui è una raccolta di quattro racconti brevi di Mayumi Yokoyama, nota al pubblico italiano per B-Girls Private High School.
I racconti presentati in questo volume sono precedenti a B-Girls, come ci indicano le date di pubblicazione riportate alla fine di ogni storia; lo si intuisce anche dall’evoluzione stilistica dell’autrice, già osservabile in questa raccolta, e che in B-girls raggiunge un buon livello.

I lettori che hanno avuto modo di leggere e apprezzare B-Girls sanno cosa può offrire loro questa autrice, mentre chi non lo ha letto e vuole avvicinarsi per la prima volta alle sue opere troverà davanti ai proprio occhi quattro storie d’amore in cui l’umorismo è l’elemento che colpisce maggiormente. Memorabile è il nonno di Jo, nella seconda storia, o i tentativi di Risa di impedire a Nariaki di vedere le sue foto compromettenti: arriva ad infilargli le dita negli occhi!

Non si tratta di storie melense, né le protagoniste sono creature indifese che necessitano del principe azzurro, anzi…abbiamo ragazze spigliate, dalla personalità forte, che sanno cosa vogliono dal proprio partner, che affrontano le situazioni senza chiedersi se è giusto o sbagliato, ma seguendo i propri desideri e il proprio cuore. Questo dà la possibilità all’autrice di creare situazioni comiche che portano il lettore a farsi delle belle risate. Ma c’è solo questo nel volume?
Effettivamente sì, le storie non offrono approfondimenti psicologici, né situazioni drammatiche o eventi da cui trarre spunto per riflessioni importanti perché evidentemente questo non è l’intento dell’autrice, che invece ci presenta racconti disimpegnati con tanto di happy-end e che consentono di trascorrere il tempo della lettura in modo piacevole e rilassato.

Purtroppo oltre allo stile altalenante, un’altra pecca sta nella trama non sempre originale, per esempio: il secondo e l’ultimo racconto sono accomunati dall’evento scatenante le azioni successive. Entrambe le protagoniste provocano indirettamente dei danni al loro futuro fidanzato e sentendosi responsabili cercano di rimediare al guaio combinato passando così molto tempo con il ragazzo. È un escamotage utile a far interagire i protagonisti ma è ormai molto sfruttato negli shoujo manga.

In definitiva mi sento di consigliare questo volume solo a chi cerca svago e un sicuro divertimento, mentre il pubblico più esigente può tranquillamente volgere l’attenzione ad altri titoli.

_____________________________________________
Online since 28/01/2007, last up 23/12/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons