Recensione Manga – Combination di Leeza Sei

A cura di Angie (testi) e Martina (grafica)

Titolo: Combination
Autrice: SEI Leeza
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone :: 
Pubblicato da: Koubunsha
Numero di volumi: 6, completo
Anno di inizio pubblicazione: 1991
Rivista di serializzazione: KG

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Panini
Numeri di volumi: 5, interrotto
Inizio pubblicazione: 2002
Prezzo: 5 Euro.

Storia
La trama si basa sulle avventure di una coppia di poliziotti, Ashiba Shigemi di 26 anni e Keiichi Sasaki di 22. I due ragazzi sono alquanto anticonformisti e agiscono spesso d’impulso, specie Ashiba, usando metodi poco ortodossi e spingendosi ai limiti della legalità, impegnandosi più per la loro “fede” che per la legge stessa, ma in definitiva sono la miglior “Combinazione” che si possa trovare, ed ecco spiegato il significato del titolo. Il loro campo d’azione preferito è l’ambito dei politici corrotti e dalla yakuza.
L’opera è formata da tante storie autoconclusive e indipendenti le une dalle altre, specie nei primi due volumetti, infatti è come se tra il secondo numero (1992) e il terzo (1996) ci fosse una frattura. Non soltanto cambia lo stile di disegno, in quanto Leeza Sei lasciate le Clamp procede autonomamente alla realizzazione di Combination, ma cambia completamente anche il registro narrativo. Se nel primo e nel secondo capitolo si tratta quasi di una commedia con solo brevi accenni di tensione e drammaticità, negli ultimi due le situazioni sono descritte in modo molto più emotivo e tormentato; tant’è che le relazioni interpersonali vengono meglio focalizzate e il tutto sembra trasformarsi in uno shounen ai vero e proprio.
Dal 3° numero prende il via quello che si presenta come un episodio unitario incentrato sulla figura di Toshiro Sawada, un ragazzino figlio del famigerato Takeshi Sawada (presentato in un precedente episodio come antagonista di Ashiba e Sasaki). Toshiro è rinchiuso nel laboratorio di ricerca del padre ed è destinato ad essere usato come cavia per un’arma sperimentale; viene fatto scappare dal fratello maggiore, medico nel laboratorio. Kayama, sempre per proteggere il fratellino, fa sparire anche il campione della pericolosa sostanza, a costo della sua vita. Nella fuga Toshiro finisce contro l’auto di Ashiba che lo soccorre e lo sottrae agli inseguitori, e da questo momento il ragazzino è preso sotto le ali protettive dei due poliziotti e del loro ricco e potente amico Tsuzuki Imonoyama. I tre fanno di tutto per tenerlo al sicuro, chiamando in soccorso anche la collega Yoko Nozoe (che si finge Toshiro per distrarre gli scagnozzi mandati dal padre), ma il ragazzino viene catturato mentre gironzola in un parco dopo aver eluso la sorveglianza di Ashiba. Ed è sempre Ashiba che si precipita a salvarlo rischiando di essere ucciso per non aver aspettato Sasaki. Fortunatamente tutto si risolve per il meglio e i tre riescono a portare Toshiro al sicuro nel centro di ricerche del gruppo Imonoyama, ma la situazione non si è certo risolta visto che Sawada sta ancora cercando accanitamente il figlio e l’unico campione della sostanza…

Considerazioni
Combination nasce in origine sulle pagine della doujinshi più famosa delle Clamp, ovvero “Shöten”, ed è da lì che si sviluppa: in questo modo i personaggi assomigliano incredibilmente a quelli di altri manga firmati Clamp, per esempio Tsuzuku Imonoyama è identico a Kujaku di Rg Veda, una comparsa ha lo stesso aspetto di Ashura, lo stesso Ashiba assomiglia a Seishiro Sakurazuka di Tokyo Babylon e così via. Combination è stato iniziato da Leeza Sei nel 1991 quando ancora faceva parte delle Clamp; dopo aver dato alle stampe il secondo volume l’autrice ha lasciato il gruppo e in seguito ha portato avanti la storia in piena autonomia. La serializzazione è stata intervallata da numerose pause, cui con ogni probabilità sono da addebitare la mancata omogeneità narrativa. Sia dal punto di vista grafico che narrativo l’opera, nel complesso, si colloca come un prodotto nella media.

__________________________
Online since 28/10/2001, last up 31/12/2019. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons