A cura di Shion (testi e scansioni) ed Emy (grafica)
Titolo: Code Name wa Sailor V
Tradotto: Nome in codice: Sailor V
Autrice: TAKEUCHI Naoko
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kodansha
Numero di volumetti: 3, concluso
Prima edizione: 1993-7
Rivista su cui era serializzato: Run Run
:: Il manga in Italia ::
Prima Edizione
Titolo: Il nome in codice è Sailor V/Codename Sailor V
Serializzato su: “Amici” dal n.1 (Novembre 1997) al n.14 (Dicembre 1998)
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumetti: 14, concluso
Prezzo di copertina: 5.000 £, mensile.
Seconda Edizione
Casa editrice: GP Publishing
Numero di volumetti: 2, concluso
Data di pubblicazione: 2011
Terza Edizione
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumetti: 2, concluso
Data di pubblicazione: 2019
Quarta Edizione Eternal Edition
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumetti: 2, concluso
Data di pubblicazione: Settembre/Ottobre 2021.
:: Curiosità ::
Era il 1992 quando Naoko Takeuchi in GIAPPONE creava il suo personaggio più famoso, ossia Sailor Moon. Nel primo episodio uscito su “Nakayoshi” compariva però una misteriosa combattente vestita alla marinara di nome Sailor V, la quale combatteva assieme al suo gatto bianco Artemis. Nell’ottavo episodio veniva svelata la sua identità: il suo vero nome è Minako Aino e si unisce al gruppo di Sailor Moon con il nome di Sailor Venus. Naoko Takeuchi era però così affascinata da questo personaggio che decise di dedicarle degli episodi in cui Sailor V era la protagonista assoluta, episodi ambientati prima del suo incontro con le guerriere Sailor. Nasceva così Code Name wa Sailor V (Nome in codice: Sailor V), pubblicato sulla rivista “Run Run” della Kodansha a partire dal 1993 e raccolto poi in 3 volumi. Questa serie, perciò, costituisce a tutti gli effetti un prequel di Sailor Moon: notare che “Sailor V” non equivale a “Sailor Venus”, in quanto i costumi delle due versioni da combattente di Minako Aino sono, anche se di poco, differenti.
IN ITALIA il manga di Sailor V è stato serializzato sulla rivista “Amici” dal numero 1 del Novembre 1997 al numero 14 del Dicembre 1998. In seguito è stato pubblicato in 2 volumi prima da GP nel 2011 e poi da Star Comics nel 2019.
Storia
Warning Spoiler! Sinossi comprensiva di finale
Minako Aino è una vivace ragazza di 14 anni, non è molto brava nello studio, si comporta in maniera rozza e ama passare il suo tempo in sala giochi, ma in compenso è molto abile nello sport. È innamorata di un suo senpai, Higashi, che non sembra particolarmente interessato a lei, finché un giorno, al doposcuola privato che entrambi frequentano, lui le consiglia di mettere sui capelli un fiocco rosso per sembrare più femminile.
La sera stessa Minako guardandosi allo specchio si domanda se riuscirà mai a essere bella e femminile. Proprio in quel momento una voce dietro di lei le dice che lei sarà bella molto presto perché è nata sotto la protezione di Venere, dea della bellezza. Minako si guarda intorno per vedere chi ha parlato, ma rimane assai sorpresa di vedere solo un gatto. Il gatto, presentatosi con il nome di Artemis, continua a parlarle dicendo che di recente a Tokyo sono avvenuti molti strani incidenti a causa di alcuni esseri che hanno intenzione di conquistare la Terra e che lei per combattere questi nemici deve trasformarsi in Sailor V. Minako guarda perplessa il gatto e va a dormire. Il giorno seguente Minako, messo un bel fiocco tra i capelli, si reca a scuola ma ben presto si rende conto che le ragazze che seguono Higashi si comportano in modo strano. Artemis le compare accanto spiegandole che in realtà Higashi è uno dei nemici, a Minako perciò non resta altro che trasformarsi in Sailor V e combattere contro il suo senpai, riuscendo a sconfiggerlo.
Nel corso della storia Sailor V affronta molti nemici con l’aiuto di Artemis, nemici che si sono riuniti nella Dark Agency e che grazie alla popolarità degli idol tentano di conquistare il mondo.
Sailor V riesce facilmente a sconfiggerli nonostante la questura di Tokyo spesso si intrometta poiché il loro capo è un fan di Sailor V, ma un giorno compare sulla sua strada il ladro Ace, noto protagonista di un telefilm, di cui Minako s’innamora.
Leggendo il giornale insieme alla sua amica Hikaru, Minako viene a sapere che presto Ace girerà un film ambientato tra Cina e Giappone e che di lì a poco si terranno le audizioni per scegliere la protagonista del film. Minako pensa che questa sia un’ottima occasione per poter incontrare finalmente Ace! Tanto più che il suo misterioso boss la incarica proprio di tenere d’occhio la Acevex Trax Production, agenzia a cui appartiene Ace, diretta dalla sibillina Linlin: infatti con l’avanzamento di tale agenzia all’estero sono aumentate le denunce di persone scomparse e gli avvistamenti di essere mostruosi… Minako dovrà quindi usare ogni mezzo possibile per riuscire a diventare la protagonista del film! La ragazza si presenta perciò alle audizioni e grazie ai suoi poteri riesce facilmente a vincere! Minako si trova all’aeroporto con i suoi amici della questura venuti a salutarla (hanno scoperto la sua vera identità!), la ragazza dice loro di non preoccuparsi perché non è sola (sullo sfondo vediamo Ami Mizuno -alias Sailor Mercury- venuta all’aeroporto a salutare la madre, le due ovviamente ancora non si conoscono).
Arrivata in Cina Minako fa la conoscenza di Linlin, che seccata dentro di sé perché Minako ha attirato l’attenzione di Ace, si consola pensando che la Dark Agency rinata con il nome di Acevex Trax Production presto controllerà tutta l’Asia. Il film è ambientato nella Cina del trentesimo secolo: la principessa Runrun rifiuta tutte le proposte di matrimonio che le vengono fatte perché è innamorata del ladro Ace.
Una sera Ace si introduce negli appartamenti della principessa, ma viene scoperto proprio da Runrun; il ladro le spiega di essere venuto a rubare la Goccia di Venus, la goccia d’acqua che cadde dal suo corpo quando nacque dalla schiuma del mare e che è diventata una pietra preziosa. Minako comincia a preoccuparsi temendo che Ace abbia scoperto la sua vera identità, poiché viene a sapere che la storia di Venus è proprio una trovata di Ace! Un pomeriggio in cui Minako e Ace sono usciti insieme, il ragazzo le dichiara di volerle bene e le regala un anello con il simbolo di venere; Minako confusa gli risponde che anche lei gli vuol bene, ma Ace le dice di non mentire perché lei ha sempre scelto qualcosa di più importante dell’amore!
Minako protesta dicendo di essere innamorata di lui veramente e che è pronta a difenderlo a ogni costo, ma Ace dandole un buffetto e sorridendo le dice che evidentemente non si è ancora svegliata. Durante la notte Minako fa uno strano sogno in cui qualcuno chiede il suo aiuto. Il giorno dopo Linlin sferra l’attacco decisivo, Minako interviene, vedendo Ace lo segue e gli svela la sua identità segreta, ma proprio in quel momento Minako si rende conto che non è lui la persona che lei desidera difendere! Minako si trasforma quindi in Sailor V e affronta Linlin che aveva nel frattempo catturato Artemis, Ace a sua volta interviene per difendere Sailor V -cosa che lascia molto perplessa Linlin-, ma sotto i colpi di quest’ultima il set del palazzo imperiale comincia a crollare, Sailor V grida a tutti di allontanarsi, poi si rende conto di aver già assistito a una scena del genere e piano piano cominciano a tornarle in mente i ricordi della sua vita passata: subisce una nuova trasformazione diventando Sailor Venus.
Ace le si avvicina e le svela di essere Adonis, che in passato era stato innamorato di lei senza essere corrisposto; adesso è rinato alle dipendenze del Dark Kingdom con il solo scopo di annientarla! Sailor Venus si rende tristemente conto di non avere altra scelta che uccidere con le proprie mani il ragazzo di cui è innamorata e fra le lacrime i due si dicono addio. Tornata in Giappone Minako decide di aspettare il risveglio delle sue compagne e nel frattempo per guadagnare qualche soldo lavorerà part-time alla questura come le è stato chiesto!
Anime
Non esiste una vera e propria serie animata dedicata a Sailor V, tuttavia questo personaggio appare spesso nella prima serie animata dedicata a Sailor Moon: fin dal primo episodio veniamo a conoscenza dell’esistenza di una misteriosa combattente di nome Sailor V che spesso aiuta la polizia di Tokyo. Infine, sempre in Sailor Moon, a Sailor V viene dedicato un intero episodio, intitolato in Italia “Un triste ricordo”, in cui Minako, dovendo affrontare una sua cara amica trasformata in mostro dai nemici, racconta a Usagi il suo passato di quando ancora combatteva come Sailor V e di come si era innamorata di un ragazzo, Alan (anche in giapponese è Alan) che però la considerava solo come una sorella minore e che a sua volta si era innamorato dell’amica di Minako, Caterina (Katarina nell’originale giapponese). I due avevano tuttavia tenuto nascosta la cosa per non ferire i sentimenti di Minako, ma, durante un’esplosione, credendola morta, essi avevano manifestato il proprio amore, così Minako aveva taciuto loro la verità e non si era più fatta vedere anche se in cuor suo ormai da molto tempo li aveva perdonati augurando loro di essere felici.
Considerazioni
Sinceramente, pur essendo Minako uno dei miei personaggi preferiti in Sailor Moon, trovo che il manga di Sailor V sia alquanto deludente. I vari episodi sono fini a se stessi e non aggiungono niente di nuovo alla storia, si potrebbe quasi parlare di semplici riempitivi. Per fortuna Minako è un personaggio divertente e questo riesce a dare un po’ di tono alle vicende, ma la trama è decisamente lineare: in ogni episodio Minako si innamora e affronta i vari nemici. La parte più interessante sarebbe stata quella del rapporto tra Minako e Ace/Adonis ma è stata trattata solo marginalmente nel corso della storia e sviluppata unicamente nell’ultimo episodio che per molti aspetti è quindi il più interessante. Ma proprio perché sviluppata in poche pagine la storia di Adonis risulta affrettata e inserita giusto per portare a conclusione la vicenda di Sailor V, non per niente Adonis muore subito dopo aver rivelato la propria identità a Minako. Il tratto dell’opera si attesta sui livelli di Sailor Moon, un po’ spigoloso ma molto piacevole.
Gallery
__________________________________________________
Online since 18/07/2004, last up 26/02/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale. Licenza Creative Commons.