Recensione Manga – Kiss of Voice (Sonna koe dashicha iya! – Kiss of Voice) di Iori Shigano

A cura di Deda (testi) e Martina (info e grafica)

Titolo giapponese: Sonna koe dashicha iya! – Kiss of Voice
Titolo per l’Italia: Kiss of Voice
Autrice: SHIGANO Iori
Categoria: Shoujo*

*a causa dei contenuti espliciti, il titolo è indicato per un pubblico maturo. 

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shougakukan
Numero di tankoubon: 7, concluso
Anni di pubblicazione: 2003 – 2004
Collana: Flower Comics
Rivista di serializzazione: Sho-Comi
Nota: nel Giugno ’05 è uscito il volume speciale di Sonna koe dashicha iya!

:: Il manga in Italia :: 
Casa editrice: Play Press
Numero di volumi: 7 + 1 speciale, concluso
Data di uscita: Luglio 2005
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 3.90 E.

:: L’autrice ::
Iori Shigano è nata il 18 febbraio ed è originaria dell’Hokkaidou; ha debuttato nel 1998 con l’opera “Doki Doki” pubblicata sulla rivista Sho-Comi edita da Shougakukan. Possiede un gatto maschio di nome Hibiki, le piacciono il riso, il tè, il caffè e il tofu. Per qualche tempo ha condiviso un appartamento con la collega Kotomi Aoki.
Il suo stile consiste nel combinare commedie soft-erotiche a disegni kawaii e umorismo. Prima di realizzare “Kiss of Voice” ha disegnato alcuni volumi di storie brevi e “Gaman dekinai”, in 7 volumi + volume speciale (usciti tra il 2001 e il 2003). Le serie successive a “Kiss of Voice” invece si compongono tutte di pochi volumi: tra esse ricordiamo “Kapoon (>_<)!” e “Kiss dake ja Kaesanai”. L’autrice ha poi lavorato sia per Sho-Comi sia per la rivista ChuChu le cui lettrici sono più giovani rispetto al pubblico che segue Sho-comi.

Storia 

Volume 1

Hina è una doppiatrice alle prime armi. Nonostante la sua inesperienza e il carattere piuttosto timido, è stata assunta per doppiare la voce dell’eroina dell’anime “Vamp” e il suo partner sarà nientemeno che il famosissimo doppiatore Yuki Hasumi che con la voce sa fare miracoli.
Hinachan spera di fare del suo meglio, inconsapevole del fatto che, un po’ per invidia, un po’ per il fatto che ha ricevuto un ruolo principale essendo solo una principiante, l’ambiente lavorativo che la attende non sarà dei più amichevoli.
Si ritrova immediatamente a dover fronteggiare una rivale, con maggiore esperienza, che le fa notare come il lavoro sia una cosa seria e da non prendere alla leggera, e Hasumi stesso sarà un boccone ostico da masticare.

A 23 anni, considerato un assoluto genio nel suo campo, Hasumi Yuki, partner di Hinachan, viene quasi aggredito dal saluto fin troppo energetico di quest’ultima: ‘Yoroshiku onegai shimasu’ (sii gentile con me, prenditi cura di me – frase di occasione che si dice nel presentarsi a terzi come ‘Piacere di conoscerti’)… mai la povera Hinachan avrebbe potuto sospettare che il doppiatore l’avrebbe presa alla lettera!
Hasumisan, oltre a essere una sorta di mito vivente nel suo ambiente, è anche un giovane affascinante e molto ammirato dalle donne. Hina desta subito l’invidia generale anche in quel senso ed ella stessa non è completamente immune al fascino del bravo doppiatore.

Non appena i due iniziano a lavorare assieme, basta una sola frase di Hasumi per mandare Hina nel pallone.
Mentre tutti bisbigliano e mormorano della sua incompetenza e Hasumi non pare troppo entusiasta dal fatto di dover lavorare con una pivellina (e non la degna che di qualche gelido sguardo), Hina cerca di dare del suo meglio e assolutamente fa del suo peggio.
Il problema sta nel fatto che, nell’anime da loro doppiato, lui è un vampiro che aggredisce in maniera un po’ perversa la protagonista e Hinachan, essendo molto innocente, casta e pura (e anche un po’ tonta) non riesce a esprimere la giusta emozione. La sua voce è carina ma non esprime niente di erotico.
Hasumi la osserva freddamente, chiede di poter ripetere la scena una seconda volta e proprio nel momento in cui tocca a Hina di recitare la propria battuta il collega le mette le mani addosso e la nostra eroina, dopo una performance eccezionale, perde i sensi.

Dopo essersi ripresa, la ragazza osserva il collega con aria preoccupata, domandandogli come siano andate le registrazioni. Il giovane le risponde che sono tutti molto soddisfatti di lei, a tali parole Hina piange di sollievo, si inchina e ringrazia Hasumi per l’aiuto.

Tutto inizia da qui, quindi, il genio del doppiaggio pare prendere un interesse particolare nella novellina e le propone un addestramento speciale per farla risultare più convincente nella recitazione. Hina non conosce i misteri della voce, non può esprimersi in maniera sensuale se non ha la minima idea di come ci si senta a essere abbracciati o taccati da un uomo.
Pertanto non c’e’ altra via d’uscita, glielo spiegherà Hasumi. Suo malgrado la ragazza decide di accettare.

Cominciano a fioccare avance, mentre la ragazza non riesce a rimanere lucida ogni qual volta senta la voce di Hasumi… però anche Hinachan è così carina! Talmente tanto da farlo arrossire!
Inizia quindi l’allenamento speciale, con una Hina estremamente nervosa riguardo a Hasumi, che le fa delle avance spettacolari… e addirittura sortisce l’effetto desiderato! Hina diventa sempre più brava, sempre più sensuale ed è sempre più convinta che sia tutto parte di un addestramento speciale.
Per Hasumi è troppo facile: è come un orsetto che caccia pesci rossi (i personaggi del manga vanno spesso in super deformed nei loro alter ego da animaletti); Hina è davvero un bel bocconcino.

Hina viene improvvisamente licenziata dal ruolo principale e Hasumi sulle prime sembra essere d’accordo e fa addirittura provare la rivale di Hina come sostituta. Ma successivamente si rifiuta di recitare con altre doppiatrici che non siano Hina: la ragazza è un prodigio! Hasumi è dunque più felice se recita accanto alla piccola Hina?

A Hina viene data una seconda possibilità e lei dimostra come gli effetti dell’allenamento speciale finalmente sortiscano il loro effetto. Ma dopo una performance eccezionale il ruolo viene assegnato comunque alla rivale, Youko.
Hasumi non resta con le mani in mano e minaccia di lasciare il lavoro. Con un po’ di capricci e la sua forte personalità il doppiatore riesce a ottenere lo scopo e il ruolo principale torna a Hina.
Hasumi si fa sempre più interessato alla ragazza. Non si gioca più. Appena Hina comprende che l’allenamento speciale si sta spingendo troppo oltre e non può fare certe cose con qualcuno che non sia il suo ragazzo (Takeru), Hasumi le chiede ufficialmente di uscire assieme. Ma Hina ha una sorpresa in serbo… a quanto pare Hasumi ha un rivale… e la cosa è seria.
‘Com’è possibile che tu abbia un amante se sei ancora vergine?’ – urla infuriato il doppiatore. Dopodiché le impone di uscire assieme, le consegna un cellulare, le ordina di chiamarlo… ma l’episodio non lo lascia imperturbato.
Chi è il misterioso fidanzato di Hina? Perché lo tiene nascosto?

[Fine del primo volume]

Considerazioni
Sonna koe dashicha iya! – Kiss of Voice anche conosciuto come Koeiya dai fans, farà contenti molti amanti del genere smut, dai contenuti più espliciti. Molto sensuale ma mai volgare, questa serie intrigante e molto divertente riserva più di una sorpresa ai propri lettori.

Koeiya è una serie non troppo impegnata ma particolarmente piacevole e buffa. I personaggi principali a partire dall’innocente Hina, spesso ritratta come un’impacciata pesciolina rossa, Hasumi dall’apparenza fredda e calcolatrice ma capace di grandi sentimenti (che sorprendono Hasumi stesso) e il rivale Takeru, sempre solare e adorabile come il coniglietto in cui ogni tanto si trasforma (o semplicemente gli spuntano orecchie da coniglietto) sono personaggi simpatici, assorti nelle loro piccole manie, e resi particolarmente umani dai loro vezzi.

Hina può sembrare la tipica svampitina, innocente e pura, ma si ritrova invischiata suo malgrado in una tresca amorosa e peccaminosa. Ogni tanto ha i suoi momenti di lucidità ma è abbastanza umana da ritenersi fedele col cuore al ragazzo che ama mentre fisicamente è completamente succube del senpai Hasumi.

Takeru, da tipico cliché coniugale è sempre l’ultimo a sapere cosa succede. In realtà è profondamente innamorato di Hina e nonostante tutto non gli si può fare una colpa del fatto che Hasumi sia mentalmente venti anni avanti a lui.

Hasumi stesso, cinico, capace di ordire piani complicati, di tessere le trame della storia per ottenere Hina, resta a sua volta imprigionato nell’ordito fitto dei suoi complotti. Finisce con l’innamorarsi sul serio, con l’ingelosirsi, col diventare crudele, poi col patire a sua volta. Passa da tutti gli stadi possibili e immaginabili dal “la conquisto per sport” al “Come può piacermi una persona simile” al “No, non sono innamorato” al “Non voglio nessun altro che te”, in una montagna russa di emozioni che lo rende uno di quei cattivoni da manga capaci di scavalcare il muretto, saltare dall’altra parte e diventare il protagonista! Questo doppio ruolo protagonista/antagonista gli si addice molto.
È il classico bullo da “Ti tormento perché mi piaci da impazzire” che spopolano tanto e con grande successo nelle serie più esplicite. Come Ryouki in Hot Gimmick per esempio, o Gin di Love Celeb.

Tutto sommato una lettura piacevole capace di regalare grandi risate, un manga a volte un po’ sciocchino, ma sempre molto divertente e strutturato in maniera interessante (ha dei cliffhanger di fine capitolo spesso notevoli che richiederebbero tanto di musichetta zan zan zan!).

Le tavole puntano moltissimo ai primi piani, con disegni alquanto espressivi, dai grandi occhioni e nasini appuntiti. Le tavole sono molto chiare, scorrevoli, la mangaka ama disegnare in grande e non ama fondali complessi, retinatura eccessiva o ogni elemento che possa disturbare il focus principale dell’azione o distogliere l’attenzione dai personaggi che sono il cuore della storia. Le piccole gag in superdeformed coi tre protagonisti vestiti da animaletti, poi, sono come caramelline colorate in cima alla torta. Fermo restando che, essendo questo titolo appartenente alla categoria di shoujo più espliciti, è consigliato a un pubblico maturo.

Una storia carina per trascorrere il tempo, niente di troppo profondo o sofisticato, con le sue pecche e i suoi pregi e con qualche sorpresa di tanto in tanto.

Gallery

____________________________

Online since 19/06/2005, last up 26/02/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons