A cura di Emy (testi e immagini) e lauretta81 (autrice)
Titolo: Power!!
Autrice: SEINO Shizuru
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kodansha
Numero di volumi: 10, completo
Anni di pubblicazione: 1999-2002
Rivista di serializzazione: Betsufure
:: Il manga in Giappone ::
Stato: interrotto
Casa editrice: Play Press
Pubblicato a partire da: 2004
Rivista di serializzazione: Yatta!
Prezzo: 5 euro.
In Italia questo fumetto è stato in parte pubblicato dalla casa editrice Play Press, serializzato su “Yatta!”, magazine mensile che raccoglieva al suo interno sette serie: una di queste era “Power!!” di Shizuru Seino. “Power” è stato serializzato su “Yatta!” a partire dal numero 3, uscito nel mese di Ottobre 2004: sono stati pubblicati i primi volumi, con un ritmo di un episodio al mese. La serie non è mai stata raccolta in volumetto.
:: Autrice ::
Nata il 10 giugno, il suo debutto ufficiale risale al 1994 con l’opera: Punch Out apparsa sulla rivista “Bessatsu Friend” (Betsufure), per la quale ha sempre lavorato e lavora tuttora. Nota in Italia grazie alla Play Media Company che ha pubblicato Power!!, l’autrice crea delle storie semplici, in cui muove personaggi vivaci ed eroine forti
prediligendo la componente umoristica rispetto a quella drammatica.
Pur non brillando per originalità nella trama dei suoi manga, le opere scorrono piacevolmente nella lettura regalando momenti divertenti e disimpegnati grazie alla vivacità delle scene e alla dinamicità delle situazioni. Vive a Sapporo e dopo Power!! ha completato il manga Junai Tokko Taichou! col tredicesimo volume.
Storia
Primo episodio
È un giorno felice per la giovane Kyou Aizawa: è vicino il momento in cui varcherà la soglia della scuola superiore indossando la sua splendida uniforme femminile! Quale sorpresa nel vedere, però, che l’uniforme donatale dal padre… è un’uniforme maschile! Il padre, messo alle strette, rivela alla figlia che la scuola da lui scelta è famosa per la squadra _maschile_ di basketball: ciò che egli più desidera al mondo è che la figlia si faccia onore come _giocatore_ di basket! Il signor Aizawa, infatti, per ben 16 anni ha allevato Kyou nel culto del basket, e la fanciulla perciò è molto abile in questo sport.
Ciò non toglie che ella di gran lunga preferirebbe indossare una graziosa uniforme femminile e trovarsi un fidanzato, piuttosto che tagliarsi i capelli corti e iniziare la sua vita alle superiori fingendo di essere un ragazzo.
Rassegnatasi a obbedire al padre, Kyou finge di essere un maschio ed entra nella squadra di basket della scuola: qui non può fare a meno di notare la bravura (e l’avvenenza…) di Chiharu Eniwa, uno dei giocatori più validi. Purtroppo Kyou, quando cerca di fare amicizia con Chiharu, ha subito modo di scoprire che il ragazzo è tutto fuorché socievole: con un paio di battute mirate alla sua altezza, troppo scarsa per il basket, la manda fuori dai gangheri, tanto che la ragazza sul campo da gioco sfodera tutta la sua bravura per zittirlo: in effetti, termina una serie di passaggi con uno slam dunk!
Chiharu e Kyou, pur insultandosi di continuo, hanno dimostrato sul campo un’intesa formidabile, passandosi la palla a vicenda (la prima partita che i due giocano insieme è davvero esilarante!). Ma non è tutto: com’è regola tra i giocatori di basket, Kyou deve vivere in comune con la squadra nel dormitorio, e il suo compagno di stanza altri non è che lo stesso Chiharu! Comincia perciò la convivenza forzata tra i due…
Chiharu non solo è irritante, ma non ha nessun hobby ed è noioso nella vita quotidiana. Durante una notte, Kyou va al bagno ma quando torna s’infila nel letto sbagliato: il giorno dopo si risveglia accanto a Chiharu, e per lei è uno shock! Ma anche Chiharu, guardandolo bene da vicino, si è forse reso conto di quanto sia femminile il suo nuovo compagno di stanza… e i guai non sono certo finiti! Quando Kyou vuole farsi un bagno, è costretta a farlo nella vasca comune… certamente, una volta accertatasi di essere sola… ma chi, se non Chiharu, può entrare all’improvviso nella stanza?
Considerazioni
Con Power!! la commedia d’ambientazione sportiva si sposa con la commedia degli equivoci tanto cara agli shoujo manga: il risultato è un’opera divertente e gradevole, dove spicca il disegno morbido, semplice e pulito dell’autrice, unito alla simpatia dei personaggi, credibili quanto basta per tenere in piedi una vicenda il cui plot era “a rischio”, data la presenza di elementi non certo nuovissimi quali il camuffamento, la convivenza forzata con colui/colei che si rivelerà essere il partner predestinato etc.
In particolar modo, da apprezzare è la dinamicità delle scene (le partite di basket sono ben rese) e la vivacità delle situazioni.
Ma non son tutte rose e fiori: la semplicità del disegno risulta talvolta eccessiva quando una singola vignetta si trova a occupare l’intera tavola; inoltre, nonostante alcune gag risultino azzeccate (memorabile la scena in cui Kyou, per dimostrare di essere un maschio, assiste a un film porno!), l’opera talvolta conosce momenti di “stanca” ed episodi dove fa capolino un generale senso di déjà vu.
Non un capolavoro (l’approfondimento psicologico non è particolarmente approfondito), ma certamente un’opera meritevole di lettura, consigliata a un lettore in cerca di svago non banale. Con una postilla: dovrà essere un lettore munito di _molta_ pazienza, dal momento che il titolo è serializzato, a partire da Ottobre 2004, al ritmo di un episodio al mese sul magazine “Yatta!”. A buon intenditor…
Gallery
____________________________________________
This page is online since 07/07/2004, last up 13/03/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.