A cura di Emy (testi, immagini, grafica) e Il*Barone (autrice)
Titolo: Otona ni Nuts
Tradotto: Noccioline per diventare adulti*
Autrice: FUKUSHIMA Haruka
Categoria: Shoujo
*Il titolo è anche un gioco di parole che sta per “diventare adulti”.
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kodansha
Numero volumi: 4 (concluso)
Anni di pubblicazione: 2001-2002
Rivista di pubblicazione: Nakayoshi
:: Il manga in Italia ::
Titolo: Nuts Panic!
Casa editrice: Play Press/Play Media Company
Numero volumi: 4 (concluso)
Anno di pubblicazione: 2005
Distribuzione: edicola e fumetteria
Lettura all’orientale
Collana: One²Comix, 3.90 E.
:: L’autrice ::
Haruka Fukushima è nata il 12 aprile nella prefettura di Okayama. Debutta nel 1999 con Sakurambo kiss col quale vince il concorso per esordienti di “Nakayoshi”. In Italia al momento è arrivato solo il manga Otona ni nuts edito dalla Play Press. La casa editrice, prima della decisione di non pubblicare più manga, aveva annunciato anche il manga Cherry Juice.
Quindi l’opera rimane, almeno per il momento, inedita nel nostro Paese.
L’autrice realizza soprattutto shoujo manga ma nel 2015 ha iniziato a pubblicare su “Shounen Magazine Edge” di Kodansha il suo primo shounen: si tratta dell’adattamento in manga della serie di romanzi mystery Machi no Tom & Sawyer, scritti da Kaoru Hayamine. Anche i romanzi sono stati pubblicati da Kodansha ma sia le copertine che le illustrazioni presenti nei libri sono state tutte create da Keiko Nishi, altra nota mangaka.
Otona ni Nuts è il più popolare manga di Haruka Fukushima, pubblicato anche in America da TokyoPop col titolo Instant Teen: Just Add Nuts. Nel 2009 è stato pubblicato il seguito, Otona ni Nuts 2, compreso in un volume.
Storia
Capitolo 1
Tutto comincia quando la studentessa delle elementari Natsumi Kawashima, per illudersi di avere un corpo adulto, da sola nella sua stanza prova a infilare delle mele sotto il vestito a mo’ di seno… le mele le scivolano via e questo causa l’ilarità di Asuma Yoneyama, suo coetaneo e vicino di casa, che sta entrando in quel momento nella stanza, scavalcando la finestra. Asuma prende in giro Natsumi, ma in realtà la piccola ha un buon motivo per tentare di apparire un’adulta: voler attrarre l’attenzione di un bel parrucchiere che ha il suo negozio proprio vicino alla scuola! Presa in giro per l’ennesima volta da Asuma, Natsumi decide di consolarsi comprando delle noccioline, in vendita lungo la strada per casa. Ma -fatto strano- le dicono che quelle noccioline sono *solo per adulti*… la cosa la manda su tutte le furie, al punto che decide di rubare le noccioline e, una volta fatto ciò, filare dritto a casa, e di corsa! A casa la ragazzina mangia le noccioline, accorgendosi che alcune sono di un colore diverso dalle altre… dopodiché si addormenta, desiderando di diventare presto un’adulta. Il giorno dopo Natsumi si sveglia in ritardo: si reca subito a scuola, dove ha il piacere di essere avvicinata proprio dal suo parrucchiere del cuore, il quale le dà il suo biglietto da visita… il suo nome è Yashiki e le sta proponendo di diventare una modella per pubblicizzare il suo locale! Guardandosi nella vetrina, Natsumi scopre infatti di essere diventata un’adulta!
Totalmente incredula, la ragazza è trascinata da Yashiki nel negozio, dove non solo lui le sistema i capelli, ma le fa indossare anche un abito scollato e sexy, che ancor di più riempiono Natsumi di meraviglia. E la giornata non è ancora finita, perché Yashiki porta Natsumi in un ristorante italiano, dopo un lungo giro in macchina. Nel tardo pomeriggio la ragazza chiede però di poter tornare a casa, altrimenti sarà sgridata da sua madre… detto fatto, si fa accompagnare poco distante dalla sua abitazione. Una volta nella sua stanza, Natsumi vorrebbe stupire il suo amichetto Asuma mostrandosi col suo aspetto adulto, ma si accorge di essere tornata una bambina! Asuma la prende nuovamente in giro, però la mattina seguente, entrato nella sua stanza per svegliarla e recarsi a scuola con lei, vede una Natsumi ancora addormentata… e con un corpo da adulta!
Capitolo 2
La sorpresa è grande: Natsumi si sveglia ma lei e Asuma fanno rumore, sicché la madre di Natsumi sale le scale ed entra in camera della figlia: trovando la stanza vuota, la donna torna ai suoi lavori domestici. In realtà Natsumi e Asuma si sono nascosti sotto al letto, e Asuma, schiacciato dalle forme prorompenti di Natsumi, sta quasi soffocando! Usciti dalla stanza, i due escono da casa per non essere scoperti: Asuma stenta ancora a credere che quella ragazza adulta sia la sua Natsumi, è costretto però ad arrendersi in quanto quella ragazza sembra sapere tutto su di lui, anche i segreti che solo Natsumi conosceva. Il bambino lascia sola Natsumi per andare a comprare qualcosa da bere, ma la ragazza è avvicinata da tre giovani che cercano di convincerla a seguirli in un karaoke bar: Asuma, sopraggiunto, si oppone ai tre ma essendo solo un bambino ha la peggio e i ragazzi cominciano a malmenarlo. Natsumi, spaventata, piange con forza e urla che Asuma morirà, così attira l’attenzione della gente nei paraggi: i tre ragazzi si allontanano, promettendo vendetta. Sopraggiunge anche Yashiki, il quale propone a Natsumi di raggiungerlo al negozio Domenica prossima: la porterà a un party su una nave! La prospettiva manda in visibilio Natsumi, che accetta immediatamente. Asuma, ingelosito, si allontana rimproverandola per la sua sventatezza: d’ora in poi, per quel che gli riguarda, può fare quello che le pare. Asuma si allontana e davvero pensa che di Natsumi non gli importa più niente… ecco, però, che un grido di lei attira la sua attenzione: la ragazza è stata appena rapita da un gruppo di loschi figuri!!
Capitolo 3
I loschi figuri si rivelano studenti di un college: a guidarli è il professor Morinomiya Yunosuke, che si presenta a Natsumi prima e ad Asuma poi come “genio dell’ingegneria genetica”. È stato lui a inventare le noccioline che fanno crescere: ogni nocciolina dura circa otto ore, dopodiché il suo effetto svanisce. Ma il professore mette in guardia Natsumi: nessuno è in grado di prevedere quali effetti collaterali le noccioline portino con sé, perciò egli ha già provveduto a prendere dalla stanza di Natsumi le sue noccioline… la ragazza non dovrà più mangiarne!
Natsumi, però, si accorge che alcune noccioline sono rimaste nella sua tasca… che farà? Andrà al party ugualmente dopo essere diventata adulta oppure… Natsumi alla fine risolve di andare al party dopo aver mangiato le noccioline: sarà l’ultima volta! Recatasi al party, tutto è meraviglioso come si aspettava, ma c’è qualcosa che realmente non aveva previsto: Yoshiki, appartatosi con lei, dice di essersi di lei innamorato e cerca di baciarla. Natsumi, spaventata, corre via, inseguita da Asuma che assieme al professor Morinomiya l’ha raggiunta sulla nave. I due incalzano la ragazza, chiusa in bagno… aperta la porta, scoprono che Natsumi è diventata… una bambina piccola!?
Capitolo 4
Il dottor Morinomiya porta la baby Natsumi nel suo laboratorio, dove riesce a restituirle la sua reale età. Inoltre spiega alla piccola che anche se il suo corpo cresce, il suo cuore è sempre quello di una bambina: Yoshiki si è innamorato di una Natsumi che non esiste, mentre c’è qualcun altro (= Asuma) che guarda alla Natsumi realmente esistente. Natsumi capisce: il giorno seguente dà un appuntamento a Yoshiki; ella si presenta con la sua età attuale, però parla sempre avendolo di spalle, in modo che lui non possa vederla. Natsumi dice a Yoshiki che è stato molto divertente stare con lui, però non è innamorata, anche se l’ha resa molto felice. Ringraziandolo di tutto, si allontana…
Raggiunto Asuma, la bambina dice al suo amico di sempre che preferisce diventare un’adulta piano piano, insieme a lui. Ma, proprio in quel momento, arriva un pacco regalo dal professor Morinomiya… sono delle noccioline della crescita “definitive”, prive di effetti collaterali! E adesso che accadrà?
Capitolo 5
Una foto di Natsumi versione diciottenne viene spedita da Asuma a un giornale: la foto vince il primo premio e alla vincitrice spetta un viaggio nell’isola di Minami! Natsumi, pertanto, con Asuma al seguito nelle vesti di suo fratello e con il professor Morinomiya nelle vesti di… suo cugino (…), parte per l’isola. Natsumi deve posare come modella, ma è piuttosto agitata e soltanto l’intervento di Asuma riesce a calmarle i nervi. Svolto il suo lavoro egregiamente, la ragazza corre da Asuma, gioiosa: ma perché al ragazzino sembra improvvisamente così bella, al punto da riuscire a mascherare con difficoltà le sue emozioni?
Considerazioni
Giocare con il corpo: non è raro che nei manga venga affrontata questa possibilità. Prima ancora che in Maho no Princess Minky Momo (anime noto in Italia come Il magico mondo di Gigì prima e Benvenuta Gigì dopo), è un tema che viene sviluppato da Osamu Tezuka: in Fushigina Melmo (“Melmo meravigliosa”, noto ed edito in Italia come I bon bon magici di Lilly), la piccola Melmo può crescere e decrescere a volontà grazie a dei bon bon magici.
In virtù delle esperienze da lei vissute, la bambina può imparare tutto ciò che vuole del “misterioso mondo degli adulti”.
Medesima cosa accade all’energica Natsumi: il desiderio di vivere la vita di una diciottenne la porta a imbattersi nelle noccioline magiche. Potrà così dare ben più di uno sguardo alla sua vita futura: il primo bacio, i corteggiamenti, il lavoro, l’autonomia, tutte cose sulle quali da bambini si immagina, ci si costruisce un mondo.
Natsumi, anche nei panni di un’adulta, rimane pur sempre una bambina, e come una bambina desiderosa di giocare si comporta: per lei la “magica crescita”, più che un’occasione di imparare, come era per Melmo, è semplicemente un modo per divertirsi, un nuovo gioco da vivere con spensieratezza e un pizzico di accortezza. Questo perché lo scopo di Nuts Panic! è quello di far divertire il lettore e riesce a farlo in un numero contenuto di volumi, com’è giusto che sia: il gioco è bello quando dura poco. La finalità è pienamente raggiunta perché il ritmo narrativo sostenuto e la freschezza dei disegni, nella media di “Nakayoshi”, non possono che venire incontro a chi è in cerca di allegria e di relax. Naturalmente, tutto questo funziona se si considera il target di riferimento (i più giovani), ciò significa che Nuts Panic! non può soddisfare il lettore in cerca di risvolti romantici o un filo impegnati.
In conclusione: Nuts Panic! è un giocattolino dedicato ai bambini che vogliono diventare adulti. E viceversa.
Gallery
__________________________________________________
Online since 13/05/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.