Recensione Manga – Inno alle ragazze (Otometachi no sanka) di Keiko Ichiguchi

A cura di Emy

Titolo originale: Otometachi no sanka
Autrice: ICHIGUCHI Keiko
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa Editrice: Shougakukan
Numero di tankoubon: 1, completo
Pubblicato nel: Febbraio 1994

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Inno alle ragazze
Casa editrice: Kappa edizioni
Numero di volumi: 1, completo
Anno di pubblicazione: 2007
Prezzo: 10,50 €.

Storia

Capitolo 1 – Inno alle ragazze
Sumiko Okahisa, diciottenne complessata per via dell’altezza e dei muscoli, caratteristiche non molto femminili, è innamorata di Hajime Shimogori, bassista degli Snaf, suo ideale in quanto uomo affascinante e tenebroso, ma soprattutto… più robusto di lei! In occasione della presenza della band in città, cerca di conoscerlo appostandosi nella sala da tè dell’albergo dove alloggiano, accompagnata dall’amica Saeko Suzuki. Purtroppo, a causa della timidezza, non riesce a rivolgergli la parola, nonostante si sieda proprio vicino a loro. La sera stessa, dopo il concerto, le due ragazze incontrano di nuovo i membri degli Snaf in un bar, ma anche in questo caso l’approccio tra Shimogori e Sumiko non è dei migliori, anzi, la ragazza litiga con lui e addirittura con Saeko, già in crisi col suo innamorato. Ripensando alle parole dell’amica, che l’hanno evidentemente toccata, Sumiko cerca di capire il motivo dei dissapori di quest’ultima col fidanzato, Takashi Sakuma. Il motivo è presto rivelato: il ragazzo ha deciso, senza consultarla, di andare a studiare in Germania per due anni, in modo da diventare più forte e sicuro di sé agli occhi dell’amata. Sulla strada verso casa, Sumiko rimugina circa gli avvenimenti degli ultimi giorni. Quando, all’improvviso, scopre da un giornale che il suo amato Hajime è sposato! La disperazione è enorme e la ragazza vorrebbe sfogarsi con Saeko, ma, mentre sta correndo a casa dell’amica, incontra di nuovo per caso il bassista che, nonostante un’improvvisa dichiarazione d’amore, le fa capire che ha già qualcuno da proteggere e anche che la ragazza dovrebbe avere più rispetto di se stessa. Sumiko finalmente comprende che i suoi sentimenti non erano vero amore, ma qualcosa di più infantile, proprio come le aveva detto Saeko, con la quale si riappacifica e fa riappacificare col fidanzato, al punto che decidono di partire insieme per la Germania.
Il primo amore di Sumiko è finito, ma lei sta ancora cercando di capire cosa significhi amare…

Capitolo 2 – Sister tonight
La sorella di Sumiko, Mayuko, lavora per una radio. Un giorno la ragazza va a trovarla, sperando di incontrare qualche bel cantante, invece viene messa a sbrigare la corrispondenza. Come ricompensa per il lavoro svolto, ha il permesso di visitare lo studio, dove rimane letteralmente folgorata dal dj che lavora con Mayuko, Kai Takasaki, ragazzo decisamente più alto di lei, quindi l’ideale.
Sumiko decide di sfruttare il lavoro della sorella per conoscere e stare a contatto col giovane, per esempio consegnandogli a casa dei documenti e scoprendo ciò che gli piace, per esempio il suo tipo di donna, ovvero una che abbia gli stessi suoi interessi e che sia indipendente, forte e orgogliosa.
La giovane, per stare vicino al suo nuovo amato, continua a dare una mano in radio, finché un giorno, proprio per aiutare Kai, non rimane fuori casa tutta la notte per cercare una canzone da trasmettere. Quando Mayuko se ne accorge, se la prende con Kai, ma la sorellina ha quasi l’impressione di aver assistito a una scenata di gelosia da parte di una donna alla quale abbiano rubato l’uomo… Proprio in occasione del compleanno del dj, Mayuko decide di licenziarsi e cambiare stazione radiofonica, senza portare Kai, scoperto proprio da lei in una discoteca, con sé. Inutile dire che il giovane resta fortemente turbato, dimettendosi a sua volta. In realtà la decisione di Mayuko è dettata dal profondo affetto che nutre per la sorellina, avendo deciso di farsi da parte proprio dopo aver capito che anche quest’ultima è innamorata del ragazzo. Sumiko, che si è accorta dei sentimenti dei due, riesce a farli riappacificare, anche se in tal modo il suo secondo amore non finisce in gloria, almeno per lei. Però è soddisfatta che la sorella, a cui vuole molto bene, sia felice col suo innamorato.

Capitolo 3 – Run Run Run
Sumiko, che è sempre alla ricerca dell’uomo adatto a lei, riceve la notizia che Saeko e Takashi si sposeranno entro breve in una chiesa italiana, troppo lontano per partecipare. Un pomeriggio, però, incontra un gruppo di universitari che le promettono in premio proprio un viaggio in Italia se riuscirà a convincere la decima persona che svolterà l’angolo a uscire con lei. Destino vuole che la persona in questione sia un ragazzo, carino, ma purtroppo più basso della complessata fanciulla, che quindi fa per andarsene. Gli universitari allora le chiedono mille yen come tariffa di partecipazione, cifra che lei ovviamente non vuole sborsare… Viene salvata dal ragazzino, che accetta di uscire comunque con lei, a patto che dividano il premio. Premio che in realtà non esiste. Grande è la sorpresa quando trova il giovane, Hiroaki Sudo, come ospite in casa: figlio di un’amica della madre, è a Osaka per visitare le università alle quali cercherà di essere ammesso. La convivenza tra i due inizia immediatamente sull’onda del continuo battibecco, placato in parte dal fatto che Hiroaki è un ottimo cuoco. Una mattina, mentre si incammina verso l’università, la ragazza è fermata dal responsabile del comitato rionale che la convince a partecipare al torneo inter-rionale di maratona a staffetta, consegnandole delle riviste di atletica leggera per documentarsi. Grazie ai giornali scopre che Hiroaki è un campione di corsa che però, nonostante i numerosi tentativi di convincerlo a partecipare al posto suo, rifiuta sempre senza spiegazione apparente. La realtà è che il ragazzo non può più partecipare a gare agonistiche per via di un problema muscolare, tuttavia accetta di allenare Sumiko, che si sente per questo in colpa nei suoi confronti, oltre a iniziare a provare qualcosa per lui. Se ne rende conto soprattutto il giorno della gara quando cade a causa del fallo di un altro concorrente: Hiroaki la sprona a concludere la gara mettendosi a correre davanti a lei. Nonostante l’uomo ideale di Sumiko sia più grande e robusto di lei, questo esile ma forte ragazzo ha fatto breccia nel suo cuore…

Episodio 4 – Sotto i fiori di ciliegio
Saeko è a Milano assieme al fidanzato Takashi, ma si sente spaesata: il ragazzo parla molte lingue ed è sempre a suo agio, lei invece ha la sensazione di essere circondata da alieni e soffre perché lui sembra non accorgersene. La ragazza vorrebbe tornarsene in Giappone ad ammirare i ciliegi in fiore e rivedere l’amica Sumiko. Quando, dopo un sonnellino, non trova più il fidanzato in albergo, si sente ulteriormente persa, quindi corre a cercarlo per le strade, nonostante la paura: Takashi non è sparito, è solo andato a cogliere per lei un ramo di ciliegio…

Capitolo 5 – Magic
Il mese di agosto a Osaka è soffocante: Mayuko è a letto per il caldo, mentre la madre delle sorelle Okahisa è all’estero per lavoro. Hiroaki è ormai diventato il cuoco ufficiale della casa. Giunge però all’improvviso in visita da Tokyo Ayaka Tsunuma, cugina delle ragazze e grande fan del ragazzo, famoso atleta delle superiori. Ayaka si dimostra subito premurosissima nei confronti del suo idolo il quale, per non deluderla, chiede a Sumiko di mantenere il segreto circa le sue precarie condizioni fisiche. Le attenzioni della nuova arrivata sono tutte per Hiroaki: pure non capendone il motivo, Sumiko inizia a sentirsi strana, quasi gelosa. Quando però il ragazzo rifiuta la dichiarazione d’amore della cuginetta, e questa scappa di casa, Sumiko lo rimprovera per la brusca reazione e corre a cercarla. Ayaka in realtà non è andata molto lontano, la questione però viene accantonata quando Mayuko si sente male. Fortunatamente si tratta di una banale appendicite: lo spavento di Sumiko è enorme, ma decisamente lenito dalla presenza di Hiroaki accanto a lei.

Altri due capitoli concludono il volume.

Considerazioni
Inno alle ragazze è stata una delle ultime opere di Keiko Ichiguchi, cronologicamente parlando, a giungere in Italia, anche se è una tra le prime pubblicate in Giappone, quando l’autrice ancora utilizzava lo pseudonimo “Sakisaka”.
La protagonista, l’irruenta e mascolina Sumiko, sembra una ragazza piuttosto normale, con gli stessi problemi e desideri delle coetanee, anche se si sente fortemente penalizzata dal suo fisico “possente”; nonostante ciò, con l’avanzare degli episodi, veniamo a conoscenza della sua famiglia disastrata, delle amicizie problematiche, il tutto per fortuna condito da un’abbondante dose di positività. Sì, perché il dramma è certamente presente in questo manga, tuttavia si risolve sempre in maniera pacifica e serena, grazie alla solarità di Sumiko e alla sua inesauribile volontà nel ricercare l’amore e la felicità.
Il susseguirsi dei vari episodi del volume, conseguenti ma non strettamente legati gli uni agli altri, accompagnano la crescita personale della protagonista, ma anche di altri personaggi ricorrenti come la sorella maggiore Mayuko, l’amica del cuore Saeko e l’amico “forse qualcosa in più” Hiroaki. È anche grazie all’incontro con quest’ultimo che Sumiko riesce gradualmente a evolvere fino a prendere in mano la propria vita.
Come ci dice il risvolto di copertina del volumetto, Keiko Ichiguchi ricorda, senza esagerazioni e con una felice ironia, la sua giovinezza a Osaka, ritrovando le speranze e le illusioni che hanno influenzato tutta la sua generazione. Non si tratta quindi di un’opera meramente autobiografica, ma probabilmente la mangaka ha messo molto di suo e il risultato è un gradevole spaccato della società giovanile dei primi anni ’90, uno shoujo che magari non sarà considerato una pietra miliare del genere, ma comunque di agevole e serena lettura, adatto a chi vuole dedicarsi a qualcosa di rilassante e positivo.
Per finire, dal punto di vista grafico, il tratto è quello morbido e arioso a cui siamo abituati, forse leggermente acerbo, ma già ben caratterizzato e comunque adatto al tipo di narrazione.

_____________________________________________
Online since 21/06/2009, last up 06/07/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons