Recensione Manga – Sugar Soldier di Mayu Sakai

A cura di Emy

Titolo originale: Sugar Soldier
Autrice: SAKAI Mayu
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa Editrice: Shueisha
Numero di volumi: 10 – completo
Prima pubblicazione: 2011
Serializzato sulla rivista giapponese: Ribon

:: Il manga in Italia :: 
Casa editrice: Panini
Numero di volumi: 10 – completo
Pubblicato a partire da: 2014
Prezzo: 4.50 E.

:: Anime :: 
Anno di produzione: 2014
Episodi: 3
Ogni episodio dura poco più di un minuto, l’anime perciò consiste in una serie di trailer che illustrano i momenti più significativi dei primi episodi.

Storia

Makoto Kisaragi è una quindicenne che ha un forte complesso di inferiorità nei confronti di sua sorella maggiore, una modella famosa. Ora che inizia a frequentare il liceo, però, vuole lasciarsi indietro i tristi ricordi delle scuole medie, in cui sentiva come un peso il confronto con la sorella. Fa di tutto per sembrare carina ma un giorno le cade letteralmente addosso il giovane Shun Iriya… è uno studente tra i più popolari e fin da subito fa colpo su Makoto a causa della sua evidente gentilezza. Il ragazzo tuttavia nasconde un segreto che appartiene al suo passato e spetterà a Makoto cercare di aiutarlo a superarlo. Prima di ciò, la nostra protagonista decide di dare il massimo per diventare bella e forte, per non sfigurare di fronte alla sorella e al ragazzo che ama!

Considerazioni
Guardo la copertina di Sugar Soldier e penso: i disegni di Mayu Sakai sono come sempre super-ultra-cute. Deve essere una commedia romantica tra i banchi di scuola, con una protagonista carina e impedita e un protagonista bello come il sole e popolare tra le ragazze, magari con trauma in allegato. Ci saranno amici e rivali, e anche gli amici avranno la loro storia d’amore per variare le vicissitudini della coppia protagonista.
Leggo Sugar Soldier e la mia previsione si rivela accurata. Vantaggi di questo manga di Mayu Sakai: mantiene quel che promette, quindi chi cerca una storia romantica con doki doki per annegare nella dolcezza dei primi baci avrà pane per i propri denti. Svantaggi del medesimo manga: mantiene quel che promette, non c’è una sorpresa che sia una ed è presente pure qualche ingenuità (tipo l’eccessiva somiglianza fisica della protagonista e di sua sorella, in virtù della quale non si comprende il complesso di inferiorità di Makoto). L’aspetto drammatico della vicenda è contenuto, l’approfondimento psicologico non va mai oltre una certa linearità. Ma infine non c’è nulla in questa serie che non si possa addebitare come tipico delle commedie romantiche indirizzate a un pubblico giovane, motivo per cui la storia ci traghetta senza scossoni fino alla fine del viaggio. Consigliato ai patiti del romance in divisa scolastica, in cerca di una narrazione che navighi a vista, condita dai disegni accattivanti che l’autrice sa garantire. Riassumendo: Sugar Soldier is a classic “Ribon” shoujo, perciò siate pronti… la dolcezza al caramello vi ricoprirà!

Gallery

____________________________

Online since 10/09/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons