A cura di Dave (info e storia) ed Emy (grafica e review)
Titolo originale: Bokutachi wa shitte shimatta
Autrice: MIYASAKA Kaho
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 14 -concluso
Anno di prima pubblicazione: 2007
Rivista di serializzazione: Cheese!
:: Il manga in Italia ::
Titolo: La scoperta dell’amore
Casa editrice: Panini
Numero di volumi: 14 -concluso
Pubblicato a partire da: Aprile 2009
Collana: Mille Emozioni; 4,30 euro.
Storia
Kotori Kaji è seduta su una panchina sospirando, tristemente, per una delusione amorosa. I suoi pensieri sono interrotti da un misterioso ragazzo che la prende in giro, le regala un lecca-lecca e va via ridendo (ha un senso dell’umorismo evidentemente molto sviluppato, se la canta e se la suona da solo). Qualche giorno dopo inizia per Kotori il primo giorno da liceale e scopre con sorpresa che il ragazzo che si è burlato di lei non solo frequenta la sua stessa scuola… ma è addirittura un suo compagno di classe! Il suo nome è Yukito Kaji (da notare che i due hanno lo stesso cognome, particolare che dà vita a molte divertentissime gag) e ha fama di essere un “cattivo” ragazzo. A quanto pare Yukito prende subito di mira la “dolce e timida” Kotori stuzzicandola a ogni occasione, tanto che la ragazza non sembra nutrire particolare simpatia per lui. Eppure, nonostante Yukito la metta continuamente in imbarazzo, la tratti male e si comporti da cafone, la “dolce e timida” Kotori inizia a pensare a lui sempre più spesso e anche il suo cuore inizia a battere. Un pomeriggio i due restano, per punizione, a pulire l’aula dopo le lezioni e qui accade una cosa inaspettata: Yukito abbraccia Kotori! L’abbraccio di Yukito si rivela però uno scherzo del ragazzo (mamma mia che ridere!) che va via con il suo solito sorriso idiota stampato in faccia.
Fin qui il riassunto delle prime cinquanta pagine, nelle restanti del primo volume non succede poi molto: Yukito “sembra” dichiararsi, ma poi la butta sullo scherzo (gli piace scherzare al giovanotto!), compare una possibile rivale per Kotori (ossia la solita ragazzina che sembra dolce, ma in realtà è una vipera) e così via tra equivoci, sguardi anelanti, batticuori, baci quasi rubati e così via.
Il volume si conclude con i due che si tengono per mano e si guardano con occhi commossi. Sarà nato l’amore?
Considerazioni
Chi conosce già le opere dell’autrice o ha letto qualche commedia romantica scolastica non troverà niente di innovativo in questo titolo che di sicuro tra l’altro non è il migliore di Kaho Miyasaka.
I protagonisti a tratti ricordano i personaggi di Kare First Love ed è difficile che situazioni, dialoghi e caratteri non trasmettano una sensazione di déjà-vu…
Certo, il lato grafico è piacevole, i disegni come di norma quando si parla dell’autrice sono di buon livello, con una gestione consapevole della composizione della pagina.
Tuttavia chi conosce gli espedienti che permettono a un mangaka di allungare il brodo all’infinito, in assenza di tematiche di spessore, sa già cosa aspettarsi da questa serie di quattordici volumi.
Si potrà attribuire la debolezza generale al fatto che il titolo è ispirato a un videogioco, ma ciò non toglie che La scoperta dell’amore sia poco consigliabile in generale. A meno che non si sia fan dell’autrice o sostenitore a oltranza della commedia romantica scolastica, cosa che porterebbe il lettore a superare qualsiasi (giustificata) perplessità.
Gallery
_____________________________________________
Online since 03/05/2009, last up 22/10/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.