Recensione Manga – Pendulum: Jujin Omegaverse di Hana Hasumi

A cura di Emy

Titolo originale: Pendulum: Kemonohito Omegaverse
Autrice: HASUMI Hana
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.  

coveritapendulun:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Frontier Works
Numero di tankoubon: 1, completo
Anno di pubblicazione: 2016
Rivista di serializzazione: Daria

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Pendulum: Jujin Omegaverse
Numero di volumi: 1, completo
Pubblicato nel mese di: Aprile 2021
Casa editrice: J-Pop; prezzo: 6.90 E
Questo volume è uno spin-off di Remnant: Jujin Omegaverse e ha un sequel: Petit Mignon, entrambi attualmente in corso in Giappone. 

:: Omegaverse ::
E giunse infine l’ora degli omegaverse anche per l’Italia. Come Wikipedia insegna, “per omegaverse (noto anche come A / B / O – un acronimo per “alpha / beta / omega”), si intende un sottogenere della narrativa erotica e originariamente un sottogenere della fan fiction erotica (slash fiction). Le storie omegaverse sono ambientate in un mondo parallelo in cui gli esseri umani sono divisi secondo una gerarchia del tipo “alfa” dominanti, “beta” neutri e “omega” sottomessi: questi termini derivano da quelli usati in etologia per descrivere le gerarchie sociali animali. Il primo romanzo commerciale omegaverse è probabilmente With Caution di JL Langley, edito nel 2007.” A oggi comunque è arduo enumerare, causa la grande e crescente quantità, romanzi, fan fiction e manga che attingono ai tropi degli omegaverse, desunti dal mondo animale: gli omega subiscono cicli biologici definiti “periodi di calore”, che li obbligano ad accoppiarsi in quanto la loro funzione principale è quella di procreare; alpha e omega sono i due termini opposti che si attraggono ed è difficile, quasi impossibile, che l’uno possa resistere ai feromoni dell’altro. Non necessariamente il sottogenere omegaverse riguarda coppie di personaggi omosessuali, ma ovviamente nel caso degli yaoi omegaverse i personaggi principali saranno maschi. In tal modo, essendo gli omega fecondabili dagli alpha, è possibile narrare la gravidanza maschile, la genitorialità, la famiglia e le difficoltà nell’allevare i figli. I tropi di questo sottogenere, quali la gravidanza maschile, possono lasciare perplessi, eppure nel contesto fantastico degli omegaverse riescono funzionali, essendo compresi nel patto narrativo tra autore e lettore. Quello dell’omegaverse è comunque un universo fluido in rapida espansione, ne consegue che è inutile cercare di elencare delle regole ferree e condivise da tutte le opere che appartengono a questa categoria.

Storia
In questo mondo, creature dalle fattezze semi-bestiali (gli Alfa) e umani che possono procreare con loro (gli Omega) vivono insieme, e i matrimoni misti tra le due specie sono comuni. Kai, protagonista di Pendulum, viene venduto ancora bambino a Luard, capofamiglia di un’importante stirpe di Alfa. Sogna di diventare tutt’uno con lui, ma le consuetudini famigliari del suo sposo, dove l’amore è condivisione, si riveleranno una sfida per la coppia innamorata… (trama da casa editrice).

Considerazioni
Non ho una gran propensione per gli omegaverse, tuttavia in caso di una narrazione convincente non li disdegno.
Pendulum non sarà il migliore degli omegaverse, ma fa parte senz’altro di una serie nota in Giappone. Intanto, come si può verificare nelle immagini, gli alpha sono uomini bestia, e anche questo è compreso nel patto narrativo: può sembrare assurdo, eppure nella lettura tutto torna naturale. Del resto, lo stesso sottogenere omegaverse è derivato dall’associazione dei meccanismi che governano il mondo animale agli esseri umani, quindi…
Pendulum è un volume che coinvolge da subito grazie al plot interessante, la lettura scorrevole e la grafica piacevole all’occhio nonché funzionale alla narrazione. L’unica debolezza riguarda lo sviluppo della trama: c’è una impostazione e una risoluzione del conflitto, ma la parte centrale, quindi lo sviluppo vero e proprio, è svolta in modo piuttosto sbrigativo. Probabilmente ciò si deve alla brevità del manga, compreso in un unico volume. D’altro canto, se si è interessati a questa saga, Pendulum è un pezzo importante, che funziona “a incastro” nella serie Remnant, più lunga e articolata. L’acquisto è consigliato quindi agli estimatori degli yaoi e ai curiosi, quelli intenzionati a sbirciare nel mondo omegaverse, per i quali il volume riuscirà con ogni probabilità gratificante.

Gallery

____________________________

Online since 09/11/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons