Recensione Manga – Crimson Empire di Hazuki Futaba e QuinRose

A cura di Emy (review) e Martina (info e grafica)

Titolo originale: Crimson Empire
Sottotitolo originale: Circumstances to serve a noble
Storia: QuinRose
Disegni: FUTABA Hazuki
Categoria: Josei

:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Ichijinsha
Numero di volumi: 3 -concluso
Anno di inizio pubblicazione: 2008
Rivista di serializzazione: Zero Sum Ward

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Crimson Empire
Casa editrice: GP Publishing
Numero di volumi: 3, concluso
Pubblicato a partire da: Gennaio 2012
Prezzo: E 5.90.

Storia
Nel regno vassallo di Luxonne, Sheila ha il duplice ruolo di cameriera e guardia del corpo del principe Edward, che con lei si dimostra sempre gentile e affettuoso.
Il passato di Sheila è dominato da eventi drammatici: di umili origini, da bambina era stata prima ridotta in schiavitù, e in seguito addestrata come assassina. Poco propensa a relazionarsi con gli altri, Sheila svolge le sue mansioni in maniera impeccabile e risoluta.
Molti ostacoli si frappongono all’ascesa al trono di Edward, in primis il fratellastro Justin, che è pronto a ricorrere a misure davvero estreme.
Sarà proprio Sheila a proteggere Edward, attorno al quale ruotano moltissimi personaggi: nobiluomini, spie, assassini, ma anche stregoni e demoni. All’orizzonte si prospettano tante avventure e intrighi di corte…

Considerazioni
Crimson Empire è ispirato a un otome game della casa di produzione QuinRose, perciò non dobbiamo meravigliarci se vediamo una bella fanciulla attorniata da avvenenti comprimari. Quel che rende interessante la serie comunque è la caratterizzazione della protagonista femminile, l’intrepida Sheila. Ridotta in schiavitù da bambina, è costretta a diventare un’assassina professionista per sopravvivere, infine diventa la guardia del corpo di un principe. Sheila ha un aspetto molto femminile, è vestita come una maid, una cameriera, ma le sue azioni sono ferme, sicure e rapide, come ci si aspetta dalla killer professionista che è. Il contrasto tra l’aspetto dolce e il carattere inflessibile la rende interessante. Nella storia viene evidenziata fin da subito la dedizione al principe che Sheila deve proteggere, ruolo che rovescia quello tradizionale della “damigella in difficoltà”, dal momento che qui è la fanciulla che protegge il principe.
Il principe Edward è a sua volta piuttosto interessante: apparentemente gentile e delicato, è abituato a fingere dietro una maschera sorridente. Cresciuto in un ambiente in cui la forma è la sostanza, è perfettamente consapevole della propria incapacità di provare pietà: pur stimando Sheila, non esiterebbe a esporla al pericolo per il suo tornaconto.
Il fratellastro di Edward, il principe Justin, si ammanta di mistero ma dalle sue azioni intuiamo il coraggio, l’abilità e la forza, pari o superiore a quella di un assassino.
Probabilmente, se la storia si fosse concentrata su questi tre protagonisti, sarebbe riuscita più convincente, ma presto subentra una girandola di personaggi che non si giovano dell’approfondimento necessario per poter acquistare spessore, al punto che quasi si fa fatica a distinguerli. Nonostante ciò, la serie è apprezzabile tanto per la grafica, adatta al susseguirsi di azioni veloci e concitate, quanto per la leggibilità della tavola, oltre all’interesse suscitato dall’alchimia dei personaggi principali già menzionati.
In conclusione Crimson Empire è un manga che si legge bene se non ci si fa troppe domande e, per via dell’azione drammatica, è sostenibile anche da un lettore che non rientri nel target di riferimento.

Gallery

_______________________________________

This review is online since 11/12/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons