A cura di Emy
Titolo giapponese: Migawari Hakushaku no Bouken
Autrici: SEIKE Mimori (storia) e SHIBATA Isuzu (disegni)
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Numero di tankoubon: 6, completo
Anno di pubblicazione: 2008
Rivista di serializzazione: Asuka
Tratto da una serie di light novel.
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: GP Publishing (volumi 1-5) e J-Pop (volume 6)
Numero di volumi: 6, completo
Pubblicazione a partire da: 2014
Prezzo: E. 5.90 a volume.
Storia
Mireille, sedici anni, è una fanciulla allegra e spensierata, che sogna di vincere il primo premio come migliore panettiera della città. Durante l’assenza della madre, la ragazza viene portata contro la sua volontà nella dimora dei Bernhardt, la famiglia che ha adottato il fratello gemello Frédérick, e qui apprenderà una sconcertante verità: il fratello è scappato con la fidanzata del principe… Toccherà quindi a Mireille impersonare Frédéric, conte di Bernhardt, almeno fino a quando lui non verrà ritrovato. Mireille accetta l’assurdità di questa situazione e si rassegna a simulare l’identità del fratello perché si sente in colpa: gli aveva infatti suggerito lei, in una lettera, di scappare con la donna di cui era innamorato, però certo non poteva immaginare che questa donna fosse la futura regina!
La ragazza in vesti maschili viene scortata a palazzo reale dalla guardia predisposta dal fratello, l’affascinante Richard, cavaliere leale e determinato, con cui inizialmente instaura un rapporto conflittuale ma che un po’ alla volta imparerà a conoscere e ad apprezzare. Nei panni del conte di Bernhardt la ragazza conoscerà nobili principi e cavalieri e riceverà tutte le attenzioni e i tentativi di seduzione (da parte sia di uomini che di donne) riservati al fratello, muovendosi con cautela e incertezza in un mondo per lei tutto da esplorare. Soprattutto, sarà coinvolta negli intrighi della corte e dei regni vicini, mentre cerca di capire la natura del sentimento che la attira verso Richard.
Considerazioni
Se apprezzate “Scaramouche”, uno dei più famosi film cappa e spada della storia del cinema, ci sono buone probabilità che questa serie spassosa e leggera vi catturi. Il genere privilegia l’avventura ma a braccetto con la commedia e il romance. Le tematiche non oltrepassano il limite del target giovanile, privilegiando un tono giocoso e solare, cosa evidente nei personaggi che talvolta appaiono decisamente sopra le righe.
Essendo l’impostazione narrativa della serie trasparente fin dal primo episodio, è difficile scambiare la storia per qualcosa che non è, tipo un romanzo storico o un documentario realistico, di conseguenza è difficile esserne delusi. A conti fatti, ci troviamo di fronte a una commedia avventurosa ambientata in una scenografia che richiama l’Ottocento francese, con personaggi ben caratterizzati, i quali dopo il primo volume abbandonano i tratti più stereotipati regalando qualche sorpresa (Frédéric è un mattatore consapevole, un incorreggibile burlone che si diverte a tirare le fila del gioco e il principe a sua volta si distingue per una pungente ironia), anche se la coppia protagonista mantiene qualche rigidità (in particolare Mireille).
Il conte di Bernhardt non ha alcuna pretesa di veridicità o seriosità, l’unico obiettivo è quello di divertire e intrattenere piacevolmente con dei personaggi simpatici che sfoggiano costumi favolosi e vivono avventure improbabili, ed è indicato pertanto a chi è in cerca di una lettura d’evasione. Lo consiglierei a chi ha apprezzato i romance storici tipo La Madonna della Ghirlanda, sebbene questa serie abbia una verve comica in più e un focus minore sul romance rispetto alle opere della Saito.
Unico neo: il manga è tratto da una lunga serie di light novel che si è protratta oltre il ventesimo volume, ne consegue che sono proposti solo i primi episodi, quindi il finale è accettabile ma non del tutto soddisfacente, cosa che personalmente non mi ha impedito di trovare “la storia della panettiera e del cavaliere” un autentico spasso.
Gallery
____________________________________________
This page is online since 31/12/2020. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.