A cura di Emy (testi) e Martina (immagini)
Titolo originale: Omoi Shire
Autrice: SAKURA Haiji
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*
*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Volumi: 1, completo
Anni di pubblicazione: 2005
Rivista di serializzazione: Asuka Ciel
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Kappa Edizioni
Volumi: 1, completo
Pubblicato in Italia nel mese di: Agosto 2007
Volume autoconclusivo, E 8.50.
StoriaLa vita scolastica di Hongo e Ogawa scorre tranquilla in un istituto di agraria nella campagna sperduta, tra battibecchi e notti bollenti. Quando Hongo supera gli esami di ammissione in un’università di Tokyo e se ne va, la loro storia sembra finita. Poi una cartolina spunta all’improvviso, e una telefonata in piena notte riaccende la passione, per una storia d’amore che si consuma tra gelosie e incomprensioni. Intanto, Nogi rimane senza alloggio e finisce ospite da Zoga, suo burbero capoufficio che nel privato si rivela… dolce e super affabile! (Trama da casa editrice)
ConsiderazioniOmoi Shire è uno yaoi vecchia maniera con una storia che non inizia e non finisce, la storia di due ragazzi che non capiscono bene dove stanno andando e nemmeno se procedono nella stessa direzione, quindi restano un po’ sospesi mentre si lasciano e si riprendono, nell’incertezza del rapporto, dei sentimenti, della situazione esistenziale.
Non ci sono motivi sufficienti per consigliare il recupero di questo volume, dal momento che non è un titolo che ha fatto la storia della categoria di riferimento né è segnato da una narrazione di rilievo, la grafica per esempio è pulita e accattivante, ma convenzionale. Tuttavia, se qualcuno volesse un po’ ricostruire il percorso delle pubblicazioni yaoi in Italia, scoprirebbe tutta una serie di titoli come questo che non hanno lasciato tracce indelebili ma nel loro insieme hanno gettato le basi per il piccolo boom editoriale che stiamo vivendo negli ultimi anni.
Quanto a me, confesso che lo avevo cancellato dalla memoria ma la rilettura mi ha restituito una certa tenerezza, la sensazione del ritrovarsi in un’atmosfera familiare, quella zona grigia segnata dall’instabilità, dove una coppia va avanti nonostante tutto, senza avere una chiara percezione del passato né una visione certa del futuro. Da un certo punto di vista, questa vaghezza rende la narrazione attraente in quanto la avvicina alla vita reale.
Sì, gli yaoi degli anni passati possono sembrarci ingenui, eppure hanno una loro ruvida bellezza, apprezzabile a tutt’oggi.
Gallery
__________________________________________________
Online since 28/01/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.