Recensione Manga – TOKIMEKI TONIGHT – La fuga d’amore di Mori Eto (Eto Mori no Kakeuchi) di Koi Ikeno

A cura di Emy

Titolo: Eto Mori no Kakeuchi
Autrice: IKENO Koi
Categoria: Shoujo

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di pubblicazione: 2015
Rivista di serializzazione: Cookie

:: Il manga in Italia ::
Titolo: La fuga d’amore di Mori Eto
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumi: 1 -concluso
Pubblicato nel mese di: Marzo 2021
Distribuzione: libreria e fumetteria
Dati: 11,5×17,5, B, b/n, pp. 208, € 5,90.

Storia
Spin-off di Ranze la strega incentrato sui genitori di Ranze. Mori Eto, il padre di Ranze, è un vampiro. Sua madre Sheila, invece, è una licantropa. A guardarli ora, Mori non sembra far altro che subire passivamente le sfuriate di Sheila, ma pochi sanno che, in passato, la coppia ha vissuto una grande storia d’amore clandestina, lottando per superare le differenze di razza. In questo volume abbiamo l’occasione di conoscerla: i due si incontrano in occasione di una tentata violenza ai danni della giovane licantropa che, a causa di una maledizione, non è in grado di presentarsi con un aspetto umano. Sheila all’inizio è in una forma ibrida: lupo antropomorfo, ma questo non impedisce a Mori di riconoscerne l’animo limpido. Anche se l’aspetto di Sheila non si può definire gradevole, Mori si innamora di questa creatura sfortunata, perseguitata dai suoi simili perché diversa, e incantevole. Anche Sheila si innamora dell’affascinante vampiro, ma i due devono affrontare diversi problemi, tra cui il fidanzamento di Sheila deciso dalla famiglia e soprattutto l’odio tra le due specie, vampiri e licantropi. Come faranno i genitori di Ranze a diventare la coppia che conosciamo?

Considerazioni
Il volume costituisce un prequel della famosa saga Ransie la strega/Tokimeki Tonight ed è stato realizzato in tempi recenti, pertanto eventuali aspettative di trovare segni di quella verve creativa che ha reso famosa la saga principale sono destinate a rimanere insoddisfatte. Bisogna dirlo: anche nell’ambito di una storia di puro intrattenimento – come appunto questo volume intende essere – è difficile chiudere gli occhi di fronte a forzature e incongruenze (Mori preferisce stare a casa e lo ritroviamo esplorare da solo i confini del regno? Una suora cattolica che crede nella reincarnazione e conosce pure le vite precedenti dei personaggi di cui tocca le mani?), bilanciate però dal piacere di ritrovare personaggi cui ci si è affezionati in vesti inedite. Sheila e Mori sono deliziosi e a fine volume troviamo una storia su Ranze e Yoko, le nemiche di un tempo diventate amiche. Perciò questo volume è meglio indirizzato ai nostalgici, che sapranno all’occorrenza far tacere la voce della logica pur di godersi una fiaba scacciapensieri con vecchi amici come protagonisti.

Gallery

_________________________
Online since 6/01/2021, last up 18/03/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons. Licenza Creative Commons