Recensione Manga – Sei una stella (Kimi no na wa star) di Keiko Konno

A cura di Emy (testi) e Martina (immagini)

Titolo originale: Kimi no na wa Star
Autrice: KONNO Keiko
Categoria: Boy’s Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.  

:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Frontier Works
Volumi: 1, completo
Anni di pubblicazione: 2004

:: Il manga in Italia :: 
Casa editrice: Kappa Edizioni
Volumi: 1, completo
Pubblicato in Italia nel mese di: Giugno 2006
Distribuzione: libreria e fumetteria
Prezzo: 8.50 Euro.

Storia
Il protagonista Sudo è un vero seduttore, e non c’è donna capace di resistergli. Persino le colleghe sposate si sciolgono davanti al suo sguardo spavaldo, e per questo il ragazzo non è visto di buon occhio nella ditta in cui lavora. Ma Sudo non è sempre così arrogante. Quando si esibisce come musicista da strada, per esempio, è imprevedibilmente dolce e sereno. Durante una delle sue performance, Sudo è notato dal collega Hirokawa: da quel momento tra i due nasce un’attrazione fatale, felice prologo di una relazione intima e privata (trama da casa editrice).

Considerazioni
Keiko Konno è una di quelle autrici edite in Italia che sono passate un po’ in sordina dopo qualche volume pubblicato in Italia. Le sue opere presentano un tratto che sembra veloce e poco curato, ma che a un’occhiata meno superficiale risulta parecchio espressivo.
Anche l’aspetto narrativo è interessante, essendo quest’autrice in grado di sviluppare un taglio laterale nel racconto, con protagonisti lontani dagli stereotipi e plot non troppo usurati. Purtroppo Sei una stella non è tra i suoi lavori migliori, le vicende sono tutto sommato prevedibili e anche i personaggi, all’inizio interessanti e particolari, si fanno ingabbiare nel corso della vicenda negli schemi tipici del romance. Meglio caratterizzato Sudo, libero e ribelle nel primo episodio, che prende coscienza della propria immaturità e individua nel rapporto col collega più grande una possibilità di crescita. Più canonico Hirokawa: non si comprende perché mai si ritrovi attratto da Sudo e su quali basi intavoli un rapporto, a suo dire, solido, per cui possiamo dedurre che sia il tipico “seme” paterno, fedele e comprensivo.
Intendiamoci: il volume è dignitoso e si legge senza problemi fino alla fine, solo che l’autrice ha dato migliore prova di sé altrove, perciò è bene non avere aspettative troppo elevate circa questo Sei una stella.

Gallery

__________________________________________________
Online since 22/03/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons