Recensione Manga – Haru X Kiyo di Akira Ozaki

logoA cura di Emy (review) e Martina (grafica e testi)

Titolo originale: Haru x Kiyo 
Autrice: OZAKI Akira
Categoria: Shoujo 

coverjpcoverita:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shueisha
Numero di volumi: 9 – completo
Rivista di pubblicazione: Bessatsu Margaret
Anno di inizio pubblicazione: 2013

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Star Comics
Numero di volumi: 9 – completo
Inizio pubblicazione: ottobre 2016
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 4.30 euro, bimestrale. 

Storia
storiaharuProtagonista di questa frizzante commedia scolastica è la quindicenne Koharu Miyamoto, una studentessa carina e spensierata che si distingue dalle coetanee per l’altezza: 1 metro e 80!
Un giorno decide di superare la propria timidezza e consegnare una lettera d’amore al “principe” della scuola, Hikawa-kun, il quale inaspettatamente accetta la sua proposta! I due diventano una coppia, ma avranno breve durata in quanto Hikawa-kun ha accettato di uscire con Koharu solo per dimenticare l’amica di infanzia di cui è innamorato. Quando l’oggetto del suo desiderio decide di ricambiarlo, a Koharu non resta che constatare quanto i due siano fatti l’uno per l’altra e decide di ritirarsi dignitosamente dalla scena. Ad assistere a nascita, breve sviluppo e fine della prima storia d’amore della ragazza è stato Kiyoshiro Mineta, un compagno di classe affascinante e perfettino… ma molto più basso di Koharu (non arriva neanche a 1 metro e 60). I due non sembrano avere molto in comune, ma da quel momento in poi Koharu si trova a trascorrere sempre più tempo con lui: che sia l’inizio di una bella amicizia, o qualcosa di più…?

Considerazioni
consiharuSiamo soliti definire “commedia” narrazioni leggere a lieto fine, che fanno sorridere qua e là grazie a situazioni divertenti e personaggi spensierati. Haru x Kiyo è uno di quei titoli che rendono onore al merito della commedia: la lettura ispira non solo sorrisi ma vere e proprie risate grazie a una drammatizzazione di tutto rispetto. La grafica rende a dovere le caratterizzazioni dei personaggi mentre la composizione delle vignette, all’insegna della leggibilità, si articola in un ritmo sostenuto e veloce. I primi volumi sono i migliori, grazie a scene ben organizzate e dialoghi gestiti al meglio. Gli ultimi volumi si perdono un po’ il ritmo per strada e appaiono meno convincenti, ma i personaggi sono e restano deliziosi fino alla fine. Nel complesso una serie esilarante, consigliata a chi non ha paura di ridere seguendo le vicende romantiche di una coppia improbabile…  In questo caso, la storia d’amore tra la gigantessa e il nanetto potrà strapparvi ben più di una risata. 

Gallery

____________________________

Online since 31/05/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons