Recensione Manga – Secret Unrequited Love – Il mio primo amore per te (Boku no Hatsukoi o Kimi ni Sasagu) di Kotomi Aoki

logosecretA cura di Martina (storia e immagini) ed Emy (review e grafica)

Titolo originale: Boku no Hatsukoi o Kimi ni Sasagu
Autrice: AOKI Kotomi
Categoria: Shoujo

bokuno_voljp_secretlove:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Shougakukan
Numero di volumi: 12, completo
Anno di prima pubblicazione: 2005
Rivista di pubblicazione: Sho-comi

:: Il manga in Italia ::
Titolo: Secret Unrequited Love – Il mio primo amore per te
Casa editrice: Panini
Numero di volumi: 12, completo
Pubblicato a partire da: 2007
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 4.30 euro.

:: Award :: 
Questo manga ha ricevuto il 53o Shogakukan Manga Award, categoria shoujo manga.

coverdramaCoverdrama2:: Il film live :: 
Titolo: I Give My First Love to You
Regia: Takehiko Shinjo
Data d’uscita in Giappone: 2009
Durata: 122 minuti
Cast: Mao Inoue, Masaki Okada

:: Il drama ::
Titolo: Secret Unrequited Love
Regia: Tadaaki Horai, Tomoyuki Fujiwara
Numero di episodi: 7
Data d’uscita in Giappone: 2019
Cast: Hinako Sakurai, Shuhei Nomura.

:: L’autrice ::
È nata il 7 gennaio del 1980 a Matsuyama nella prefettura di Ehime; il debutto è avvenuto nel 1998 su “Sho-comi” con il manga 99 no NA-Mi-DA.
Raggiunge il successo con Boku wa Imouto ni Koi o Suru (I Love My Little Sister), inedito in Italia, che conferma successivamente con l’opera Boku no Hatsukoi wo kimi ni sasagu (edito in Italia da Panini Comics col titolo Il mio primo amore per te) grazie al quale vince nel 2008 il 53esimo Shougakukan Manga Award per il miglior shoujo.
Nel 2014 vince nuovamente nella stessa categoria con il manga Kanojo wa Uso o Aishisugiteru, pubblicato in Italia da Panini Comics col titolo Bugie d’amore. Nel 2013 esce in Giappone il film tratto da questo titolo.

Storia
storiahatsuloveFin da piccolo Takuma Kakinouchi ha avuto un rapporto molto romantico con Mayu Taneda, figlia del suo cardiologo, tanto da prometterle di sposarla, quando saranno più grandi. Tuttavia, all’epoca, lui non era ancora a conoscenza della gravità dei suoi problemi al cuore, al contrario di Mayu…
Nonostante il suo amore per lei sia intenso e corrisposto, Takuma si allontana da lei volontariamente, poiché il suo cuore è debole e probabilmente non riuscirà a sopravvivere oltre i 20 anni. Il giovane non vuole che la sua amata pianga per il suo destino infelice e inevitabile, perciò decide di troncare prima la relazione e inizia a comportarsi molto freddamente con lei… (by Martina)

Considerazioni
bokuno_tav7Secret Unrequired Love è un titolo cha ha fatto parlare di sé al tempo della pubblicazione in Italia, suscitando approvazione ma anche diverse critiche: scene smut, trama ripetitiva e strappalacrime, occhi eccessivamente grandi e anatomie fantasiose.
In seguito alla lettura, si può rilevare che le critiche avevano quasi tutte ragion d’essere. Si tratta in effetti di una storia strappalacrime, che accentua volutamente gli aspetti più patetici ed è senz’altro ripetitiva, dal momento che per ben 12 volumi ripete quel che già sappiamo se abbiamo letto anche solo il primo episodio.
D’altro canto, analizzando l’opera da un altro punto di vista, cioè prendendo in esame il target giovanile e le intenzioni dell’autrice, chiarissime fin dal primo capitolo, questi stessi elementi inclinano a favore dell’opera. L’autrice ha portato avanti i suoi obiettivi presentando la situazione da diverse angolazioni: il passato, il futuro immaginato, il presente difficile, il punto di vista di lui, il punto di vista di lei, le reazioni del mondo che vuole entrare nella storia di due persone che hanno deciso di andare avanti nonostante tutto. Vero è che tutto ruota attorno alla relazione dei protagonisti, ma questo è ciò che accade nelle commedie romantiche, che propendono per un eccesso di sentimentalismo. Vero che tutto concorre ad accentuare l’elemento patetico, però questa caratteristica si presenta in diversi manga giapponesi, alcuni pure blasonati.
Gli occhi sono grandi, ma non più di quel che si può trovare in altri autori. Le anatomie sono convenzionali, né più né meno di quanto accade nei manga che rinunciano alla verosimiglianza nel disegno per risolvere tutto o quasi in senso espressivo.
Ed è difficile, di fronte a un’analisi priva di pregiudizi, ignorare i pregi dell’opera in questione… I protagonisti, per dirne una, sono ben costruiti: lei è meno innocente e stereotipata di quel che potrebbe sembrare; lui è più debole ma fa quel che può data la sua condizione. Quanto allo smut, non m’è riuscito di trovarlo, la protagonista femminile tra l’altro non è una vittima manipolabile, decide autonomamente per sé e questo è positivo, specie considerando il target del manga. storiahatsukoi
Insomma, il diavolo non è brutto come sembra… Per esempio, la narrazione di ogni singolo episodio è efficace, perché lascia la voglia di leggere il successivo, e conduce per mano fino alla fine: lo storytelling funziona, è ben sostenuto da una strategia efficace. La regia, pur essendo limitata nell’ambito di un certo movimento, è consapevole e guida i climax emotivi con la dovuta attenzione. Il finale della storia, senza fare spoiler, risulta davvero delicato ed equilibrato, perfetto perché tiene conto da un lato delle aspettative dei lettori e dall’altro della coerenza narrativa. Peccato non poter dire altrettanto per le versioni live, ma tutto non si può avere.
Collocata nel suo contesto, Secret Unrequired Love è una serie coerente rispetto al patto narrativo stretto col lettore, un manga che si può apprezzare se non mancano fazzoletti a disposizione e se non ci si aspetta qualcosa che l’autrice non ha promesso fin dalle primissime pagine.

Gallery

______________________
Online since 09/08/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons