W.I.T.C.H.
Titolo giapponese: W.I.T.C.H.
Autrice: IIDA Haruko
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone ::
Casa editrice: Kadokawa Shoten
Numero di tankoubon: 2, completo
Anno di pubblicazione: 2003
Rivista di serializzazione: Asuka
:: Il manga in Italia ::
Titolo: W.I.T.C.H.
Casa editrice: Disney manga
Numero di volumi: 2, completo
Pubblicato a partire da: Giugno 2008
Prezzo: E. 3.90.
Storia
Un insolito fato attende la giovane Will, da poco trasferitasi a Heatherfield: in seguito a strani avvenimenti, la ragazza, una volta conosciute le nuove amiche Irma, Taranee, Cornelia e Hay-Lin, sarà coinvolta nel destino del magico mondo di Kandrakar; grazie a un ciondolo fatato le cinque ragazze (le iniziali dei nomi delle quali formano appunto la parola Witch) possono trasformarsi nei loro doppi magici, acquistando fantastici poteri per difendere i confini di Kandrakar contro i suoi nemici, a capo dei quali le cinque troveranno proprio Elyon, un tempo loro amica.
Questa la trama iniziale del fumetto ideato e realizzato in Italia nel 2001 da Elisabetta Gnone, Alessandro Barbucci e Barbara Canepa e ora ridisegnato in Giappone da Haruko Iida. Il risultato purtroppo è largamente al di sotto delle aspettative: l’egregio lavoro di più menti e mani non poteva essere eguagliato dalla singola -seppur dotata- mano della Iida, che invero si sforza parecchio di riprodurre il tratto grafico delle Witch italiane. A soffrirne in particolar modo è la chiarezza espositiva: le vignette si susseguono prive di un reale nesso sequenziale, rendendo trama e dialoghi incomprensibili. Il W.I.T.C.H. giapponese è pertanto un prodotto poco consigliabile, a meno che non si sia fan a tal punto delle cinque streghette italiane da volere di loro proprio tutto, purché sia in tema (by Emy).
____________________________________________
This page is online since 10/08/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.