A cura di Emy
Titolo originale: BJ Alex
Autrice: Mingwa
Categoria: Webtoon Manhwa Boy’s Love – Yaoi*
*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo.
:: Il manga in Corea ::
Casa editrice: Lezhin
Volumi: 6, in corso
Anni di pubblicazione: 2017
Webtoon sulla piattaforma: Lezhin
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: J-Pop
Pubblicato a partire da: Novembre 2021
Prezzo: 9.90 Euro a volume. Edizione box (in ogni box due volumi della serie) 19.80 Euro.
Storia
Ogni sera alle 22.00, Dong Gyun si chiude nella sua stanza e guarda uno spettacolo di Cam Boy dal vivo condotto dal suo BJ (Broadcast Jokey) preferito: Alex. Alex, con indosso una maschera a proteggere la sua privacy, si spoglia in cambio di donazioni sfoggiando il suo fisico scultoreo e molto altro… causando tumulti nel cuore del timido Dong Gyun, che si ritrova vittima di un’inevitabile cotta per un ragazzo di cui non conosce né il volto, né l’identità. Una sera, Dong Gyun beve troppo a un ritrovo con i colleghi dell’università, e quando si risveglia, con lui c’è un bellissimo ragazzo che somiglia molto al suo Alex… (trama da casa editrice).
Considerazioni
Una pianificazione efficace permette all’autrice Mingwa di dare luogo a una narrazione accattivante e magnetica: difficile che un lettore riesca a posare il volume, dopo aver letto anche solo il primo episodio. Il plot ingrana da subito, con un incipit di grande impatto: il nostro protagonista, anonimo e imbelle, non ha il coraggio né di fare coming out (è gay) e men che mai di tentare di approcciare qualcuno nella realtà. Non gli resta che affidarsi al virtuale, e qui si imbatte in Alex, un cam boy mascherato dal fisico scultoreo che non ha vergogna di mostrarsi senza veli o di adoperarsi per il piacere dei suoi tanti affezionati seguaci. Il lettore da subito è catturato dalla vicenda, dal momento che a Dong Gyun capita quel che tutti sognano ma pochi ottengono: incontrare qualcuno nella quotidianità che assomigli talmente tanto al proprio idolo… da essere proprio lui, in carne e ossa!
Il nostro pavido protagonista si ritrova così a interagire con il presidente del consiglio studentesco della sua scuola, bello, gentile, socievole e… sorprendentemente simile ad Alex. Dong Gyun scopre presto che in effetti i due sono la stessa persona: entrambi hanno una voglia particolare sul torace. Alex, però, una volta scoperta la sua identità, getta la maschera: addio al gentile e socievole presidente del consiglio studentesco… Quello che resta, per quanto bello in modo assurdo, è un bastardo fatto e finito, e Dong Gyun ne farà le spese. Del resto, stai attento a quello che desideri, dice il vecchio adagio…
Da qui in poi è una girandola di emozioni, dove il cuore del lettore palpita per la sorte del giovane protagonista. Già, perché nonostante la serie sia intitolata ad Alex, è Dong Gyun il personaggio che porta sulle spalle il peso della vicenda. Difficile identificarsi infatti col palestrato Alex (è uno schianto, ma accidenti se non viene voglia di prenderlo a pugni per quanto è insensibile ed egoista), molto più facile farlo con l’ingenuo Dong Gyun, che da verginello timido e inesperto è chiamato alla grande prova della crescita interiore. Bj Alex è in sostanza la storia della sua formazione, quella di un ragazzo che conquista la sua dignità, costruendo un’autostima sufficientemente solida da permettergli di prendere decisioni difficili, sofferte, ma indispensabili. Non sorprende che in Corea ci si ricordi pure del suo compleanno, e riceva gli auguri dai lettori come capita ai personaggi capaci di fare breccia nei loro cuori in modo duraturo.
In caso poi che la coppia protagonista (Alex e Dong Gyun) non piaccia al lettore, l’autrice ha creato una seconda coppia di personaggi che potrebbe andare incontro ai gusti di chi apprezza il dark romance e accontentare in questo modo un po’ tutti. La strategia si è rivelata anche in questo caso efficace, dal momento che Bj Alex in effetti è uno dei più noti webtoon yaoi di successo della casa editrice coreana Lezhin.
Infine, l’unico punto che può spiacere è il finale, che sembra smentire l’andamento della vicenda ma è in realtà pienamente giustificato, dal momento che la trama, oscillando tra drammatico, commedia, romance e slice of life, inclina decisamente verso il romance e la commedia, tendendo perciò a rassicurare chi legge anziché destabilizzarlo. Personalmente avrei preferito un finale diverso, però in ogni caso la serie garantisce intrattenimento scoppiettante e un prezioso messaggio finale, qualità che la rende adatta per una o più riletture.
In conclusione, BJ Alex è un manhwa dalla narrazione consapevole, con un cast variegato di personaggi credibili perché umani e pieni di difetti, un plot di sicuro impatto e una grafica precisa e pulita (talvolta in b-n, talvolta a colori o bicromo) che rende in modo efficace le vicende narrate. La gestione del ritmo è misurata al millimetro, così come accade nei migliori webtoon. Da questo punto di vista, è un po’ un peccato che non sia consigliabile se non con riserva… le scene hot rendono questa serie poco indicata per chi non apprezza i contenuti più espliciti. A buon intenditor, poche parole.
Gallery
__________________________________________________
Online since 18/10/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.