A cura di Kiriko (testi), Anita80 (gallery) e Martina (grafica)
Titolo: Jesus Christ
Storia e disegni: UEDA Miwa
Categoria: Shoujo
:: Il manga in Giappone
Casa editrice: Kodansha
Numero di tankoubon: 2, concluso
Anni di pubblicazione: 1991
Collana: KC Betsufure
Rivista di serializzazione: Betsufure
:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: Play Press
Numero di volumi: 2, concluso
Inizio pubblicazione: Settembre 2005
Ritmo di serializzazione: mensile
Senso di lettura: orientale
Distribuzione: edicola e fumetteria
Prezzo: 3,90 euro.
Storia
Primo volume
Ukyo e Sakyo sono gemelli, ma vengono separati alla nascita: Ukyo, la femmina, rimane nella sua famiglia d’origine, la Hayakawa, mentre Sakyo, il maschio, viene dato in adozione allo zio, il “signore di Shimizu”.
Ukyo, pur essendo una femmina, cresce come un maschio, circondata com’è da 3 fratelli, è bravissima nelle arti marziali e non ha molta grazia. Sakyo invece…
Un giorno, la famiglia di Ukyo le comunica che suo fratello verrà a stare da loro per un po’, dato che il signore di Shimizu dovrà trasferirsi in America e solo in seguito Sakyo lo raggiungerà. Ukyo è sconvolta perché non sapeva nemmeno di avere un fratello gemello, ma soprattutto rimane sconvolta (e con lei tutta la famiglia) quando vede Sakyo, il quale è sì un maschio, ma si comporta e si veste da femmina!
Sakyo è accolto benissimo dalla famiglia Hayakawa, tanto che i genitori gli danno la camera di Ukyo… cosa che alla ragazza non fa certo piacere!
Ukyo, comunque, è pur sempre una femmina e ha anche un compagno di scuola che le piace molto e di cui è molto amica, Minami, un bellissimo ragazzo corteggiatissimo che però, appena vede Sakyo, se ne innamora subito! Infatti il ragazzo, non solo si è iscritto alla stessa scuola di Ukyo, ma indossa anche l’uniforme femminile… che gli sta benissimo!
Sakyo e Minami familiarizzano subito, solo che a Sakyo (che non ha “strane tendenze”) Minami interessa come amico, mentre a Minami… e infatti appena può si dichiara a Sakyo, il quale però, ovviamente, lo rifiuta.
Ukyo comunque va su tutte le furie e dice a Sakyo che non vede l’ora che se ne vada in America. Il ragazzo ci rimane malissimo e Ukyo comincia a provare un vago senso di colpa…
Come se non bastasse, Sakyo ha una strana allergia, cioè l’allergia alle donne: quando qualcuna gli si avvicina o lo tocca, il ragazzo si riempie di bolle e sviene. Ma questo non lo rende debole, anzi! Quando si trova a dover fronteggiare un gruppo di ragazze che non lo sopporta perché piace a Minami, sa benissimo come difendersi… E questo lo avvicina un po’ a Ukyo.
Ma per Sakyo è giunto il momento di partire per l’America. Ukyo è molto dispiaciuta, gli dice che può tornare quando vuole… ma non sa che il ragazzo, appena passato il Capodanno, tornerà a vivere in Giappone! E lascia ad Ukyo un biglietto enigmatico: le dice che porterà dall’America un ragazzo dai capelli biondi.
E infatti porta con sé Karl, un bellissimo ragazzo che si fermerà da loro per una settimana.
Karl è innamoratissimo di Sakyo (che non sa essere un maschio) e gli sta sempre appiccicato, cosa che Sakyo non sopporta. Ma di lui si sa solo questo, il resto è tutto un mistero…
Sakyo è stufa di avere sempre Karl fra i piedi e allora convince Ukyo (ricattandola, in effetti…) a prendere il suo posto per una settimana… I due gemelli sono uguali e perciò Karl non se ne accorge! E proprio ora veniamo a sapere che il ragazzo, in realtà, è il principe del Granducato di Gutentag, in Europa, da cui è fuggito facendo preoccupare suo padre, il Granduca. E Karl è anche in possesso della Fiamma di Calvary, un anello preziosissimo, il cui possessore, membro o meno della famiglia reale, ha diritto a governare il Granducato.
Proprio per questo Karl un giorno viene rapito dalla banda di Lady M, che vuole ottenere l’anello a ogni costo. Però ora l’anello ce l’ha Sakyo, visto che Karl gliel’ha regalato come prova del suo amore. A Lady M non rimane altro che far rapire anche Sakyo… che in realtà è Ukyo! Ma nemmeno lei ha l’anello, che è rimasto a Sakyo/Ukyo, il quale cerca anche di farne una copia portandolo al banco dei pegni.
Intanto Ukyo/Sakyo e Karl rimangono prigionieri a casa di Lady M e il ragazzo ne approfitta per parlare a quella che lui crede Sakyo della sua infanzia, del padre sempre severo con lui e del segretario Kessel, sempre gentile… Karl è davvero un bravo ragazzo e quindi Ukyo non può fare a meno di rivelargli la verità e cioè che lei non è Sakyo, e lui ci rimane malissimo!
Intanto Sakyo riceve una lettera che chiede di portare la Fiamma di Calvary entro le 7 a Taishi-cho… Il ragazzo, tra un imprevisto e l’altro, riesce ad arrivare a Taishi-cho, anche se in ritardo, con polizia e Granduca al seguito. Il Granduca è disposto subito a dare l’anello a Lady M pur di riavere Karl e questo colpisce molto il ragazzo…
Ma lo shock più grande lo ha quando scopre che Kessel, il suo mito, è complice di Lady M e la sua unica aspirazione è sempre stata quella di impossessarsi dell’anello… Per fortuna le cose si risolvono per il meglio e Kessel è sconfitto.
Karl e il padre, di nuovo uniti, ritornano in Gutentag e Sakyo e Ukyo riprendono la loro vita normale… Fino a quando Karl non ritorna annunciando loro di essersi iscritto a una scuola giapponese!
[Fine primo volume]
Considerazioni
Il manga della Ueda, giunto in Italia grazie al traino del bestseller Peach Girl, è divertente e ben studiato. Le vicende si susseguono velocemente, senza mai annoiare il lettore e anche le situazioni che sembrano più drammatiche e i personaggi che appaiono più crudeli, alla fine si rivelano divertenti. E’ un manga semplice e “spensierato”, all’insegna dei buoni sentimenti.
A livello artistico siamo lontani dalla piacevolezza di Peach Girl, anche qui i disegni sono piacevoli pur non essendo molto curati nei particolari, e sono piuttosto simili a quelli di Angel Wars, realizzato 4 anni dopo.
In definitiva, un manga da leggere per “distrarsi” (di certo non è un acquisto “indispensabile” per gli shoujo fan), da cui magari non aspettarsi molto ma che può anche dispensare belle emozioni.
Gallery
____________________________
Online since 06/11/2005, last up 12/12/2021. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.