Recensione Manga – Touching Your Night (Kimi no Yoru ni Fureru) di Moyori Mori

touching_logoA cura di Shara

Titolo originale: Kimi no Yoru ni Fureru
Autrice: MORI Moyori
Categoria: Boys Love – Yaoi*

*Warning: con “YAOI” si intendono storie di amore omosessuale fra maschi, con contenuti espliciti e sono pertanto indicati per un pubblico maturo. 

coverjaptouchcoveritatouch:: Il manga in Giappone :: 
Casa editrice: Shu Cream
Numero di volumi: 1 -concluso
Anno di prima pubblicazione: 2021
Rivista di serializzazione: from RED

:: Il manga in Italia ::
Casa editrice: J-Pop
Numero di volumi: 1 -concluso
Pubblicato nel mese di: Settembre 2023
Distribuzione: fumetteria, libreria e online
Prezzo: 6.90 E.

Storia
storytouchingChinatsu, figlio più giovane di una famiglia di sicari non riesce, al suo primo incarico, a uccidere il suo bersaglio causando la morte del fratello maggiore. In quel momento disperato appare un ragazzo che lo consola, che però non pare aver visto la scena. Dopo anni Chinatsu è tormentato non solo dal senso di colpa per la morte del fratello e dalla sua incapacità di essere un sicario, ma anche dal ricordo di questo ragazzo. Una pura casualità li porta ad incontrarsi di nuovo e Kasumi, questo è il nome del misterioso ragazzo, non è in grado di riconoscerlo, dato che è completamente cieco. Chinatsu non riesce a resistere all’impulso di stringere un legame con lui, dettato dal destino.

Considerazioni
touchig_consiQuesta storia si può definire un Vintage Contemporaneo perché tutto mi ha ricordato cose che leggevo molto tempo fa: abbiamo personaggi alquanto stereotipati a livello emotivo, il seme traumatizzato e l’uke salvatore ma fragile, che va protetto a sua volta. La loro caratterizzazione è abbastanza scarna, ma tutto il resto è quasi eccessivo: ogni cosa è dominata dalla forza di un destino, dalla potenza soverchiante dei loro sentimenti che sovrasta tutto, narrazione compresa e ovviamente si concretizza in una esclusività del loro rapporto dove ogni personaggio extra esiste solo in funzione di sottolineare quanto in realtà non servano altre persone a parte loro, unici protagonisti del loro universo.
E’ un racconto irreale, una favola romantica fatta e finita, ma non è da considerarsi di qualità inferiore solo perché non ha alcun aggancio con la realtà, perché questa è una bella favola di riscatto, ben narrata e ben disegnata, ha dei tempi molto ben orchestrati anche se risulta un filo telefonata. Il modo migliore per leggere e godersi questo volume è affidarsi alla sospensione dell’incredulità, perché se la si legge con un approccio leggermente più critico ci si fanno domande tipo “ma cosa cavolo sta facendo, si porta a casa uno sconosciuto così e poi ci si attacca come una tellina allo scoglio?!” e altre che non aggiungo per evitare spoiler.
Insomma leggetelo con gusto ma per carità “Non rifatelo a casa”.

Gallery 

____________________________

Online since 04/09/2023, last up 20/05/2024. This is a no profit web site. All the images in this site are used to review and to promote shoujo manga in Italy. All the images are © of their respective artists and publishers, or other owners. Each review is copyright © of respective author. The comments reflect the personal opinions of the reviewers. Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 4.0 Internazionale.Licenza Creative Commons.Licenza Creative Commons